Scopri come Mario Draghi sta spingendo l'Unione Europea a diventare un'unica forza!
In un intervento al Parlamento europeo, Mario Draghi, ex presidente della Banca centrale europea, ha lanciato un appello accorato all'unità dell'Unione Europea. Secondo Draghi, non è solo una questione di economia, ma una necessità strategica per garantire la sicurezza e la prosperità del nostro continente. "Se agiamo come un'unica entità, saremo in grado di affrontare le sfide globali e ci presenteremo come un vero e proprio attore sulla scena mondiale", ha dichiarato, sottolineando l'urgenza di una risposta collettiva.
Durante il suo discorso, Draghi ha presentato il suo rapporto sulla Competitività Ue, evidenziando la necessità di sviluppare un ecosistema fertile per le startup e le innovazioni. "Le economie più solide emergono da ambienti dove la creatività e l'intraprendenza possono fiorire", ha sottolineato. Ciò implica non solo investimenti economici, ma anche una maggiore collaborazione tra Stati membri per creare un mercato unico più coeso e competitivo. In un contesto globale sempre più competitivo, il rischio di isolamento è reale e, secondo Draghi, l'Europa deve evitarlo a tutti i costi.
Nei suoi interventi, Draghi ha anche richiamato l'attenzione sui valori europei, che non devono essere dati per scontati. "La nostra forza giace nella diversità, ma il nostro successo dipende dalla nostra capacità di lavorare insieme verso un obiettivo comune. È ora di mettere da parte i piccoli conflitti e concentrarci su quello che ci unisce piuttosto che su ciò che ci divide", ha affermato. La sua visione di un'Europa unita non è solo un sogno romantico, ma una strategia concreta per affrontare un futuro incerto e complesso.
Infine, Draghi ha concluso il suo discorso con una nota di ottimismo: "Portando avanti un'azione concertata, possiamo non solo sopravvivere, ma prosperare in un mondo che cambia rapidamente". Da ex premier e governatore della BCE, Draghi sa bene che l'unità è essenziale. E lo prova anche il fatto che i paesi dell'Unione, sebbene diversi, hanno sempre trovato modi per collaborare, come si è visto con la gestione della crisi pandemica. Solo unendo le forze, l'Europa potrà diventare un faro di stabilità e innovazione.
Alla luce di quanto discusso, un fatto interessante è che l'Unione Europea ha creato quasi 20 milioni di posti di lavoro negli ultimi dieci anni grazie a politiche mirate e a investimenti nell'innovazione. Inoltre, il settore delle startup europee è cresciuto esponenzialmente, dimostrando che quando i paesi collaborano, i risultati possono essere straordinari!
Lo ha detto Mario Draghi, ex presidente della Bce e autore del rapporto sulla Competitività Ue, intervenendo a una seduta del Parlamento europeo a ...
L'ex presidente della Bce è intervenuto all'Eurocamera in quanto autore del Rapporto sulla Competitività Ue. L'Unione europea, ha detto, deve "abbattere le ...
Mario Draghi, ex premier e già governatore della BCE, ha parlato oggi a Bruxelles con un intervento molto franco su cosa serve all'Ue.
Bruxelles – “Se uniti, saremo all'altezza della sfida e vinceremo”. Mario Draghi ha concluso con queste parole il suo discorso al Parlamento europeo e ai ...
Pubblichiamo il discorso completo dell'ex presidente del Consiglio ed ex presidente della Banca centrale europea Mario Draghi tenuto al Parlamento europeo di ...
Se uniti, avremo successo”, ha affermato l'ex presidente del Consiglio al Parlamento europeo.
L'ex presidente della Bce ed ex premier, Mario Draghi, nel suo discorso al Parlamento europeo per la settimana parlamentare 2025: : "Sull'innovazione l'Ue ...
Draghi si è lanciato in una sfuriata contro i leader dell'Unione europea per la loro lentezza nel prendere decisioni “esistenziali”.
Torna a parlare Mario Draghi. Oggi, l'ex presidente della Bce e autore del rapporto sulla Competitività Ue è intervenuto a Bruxelles.
Nel suo discorso al Parlamento europeo, l'ex presidente del consiglio delinea un'Unione che deve agire come un unico Stato per non rimanere indietro ...
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Cina, Commissione Ue, Difesa, Draghi, Economia, Esteri, Governo, Gran Bretagna, Guerra, ...
Il discorso è avvenuto nell'ambito della Settimana parlamentare europea, durante la quale si riuniscono a Bruxelles alcuni esponenti dei parlamenti nazionali ...
L'autore del rapporto sul futuro della competitività europea è intervenuto in occasione della Settimana parlamentare europea 2025 del Parlamento europeo a ...