Luca Marinelli

2025 - 2 - 18

Luca Marinelli: dall'oscurità di 'M' alla dolcezza di 'Paternal Leave'!

Alissa Jung - Berlino - Luca Marinelli - Paternal Leave - Paternità - Patriarcato

Scopri il viaggio di Luca Marinelli a Berlino e il suo nuovo film "Paternal Leave" a tinte patriarcali!

Luca Marinelli, il famoso attore italiano, ha incantato il red carpet del Festival di Berlino non solo con il suo fascino, ma anche con la delicata e profonda interpretazione del suo ultimo film "Paternal Leave". Diretta da sua moglie, Alissa Jung, la pellicola affronta le complessità del rapporto tra un padre e la sua figlia adolescente, un tema che trova risonanza in molte famiglie, specialmente in un contesto sociale dove l'immagine del padre è in continua evoluzione. Marinelli descrive il suo personaggio come un uomo che si confronta con le sue fragilità e i suoi desideri mentre cerca di riconnettersi con la figlia, rendendo la storia sia toccante che realistica.

Durante le interviste al festival, Marinelli ha parlato dell'importanza di sfidare le etichette di genere e del patriarcato, affermando che questa struttura sociale non colpisce solo le donne, ma anchè gli uomini, intrappolandoli in ruoli rigidi. "Le etichette non servono. Che cos'è un buon padre?", si chiede l'attore, invitando il pubblico a riflettere su cosa significhi realmente essere genitori in un mondo in rapidissima evoluzione. La sua posizione è chiara: le dinamiche familiari e di genere meritano un esame profondo e onesto, specialmente in un'epoca che ha visto molte trasformazioni sia nel lavoro che nella vita privata.

Il successo di Luca Marinelli non si ferma al cinema. Con il trionfo della serie "M - Il figlio del secolo", l'attore ha dimostrato di essere un versatile narratore, capace di passare da ruoli complessi e oscure narrazioni a storie di intimità e riunificazione come "Paternal Leave". Intervistato durante il festival, ha anche menzionato l’interesse di continuare ad esplorare il personaggio di M, lasciando intendere che c'è ancora molta carne al fuoco da cuocere per il suo amato pubblico.

In chiusura, è interessante notare come "Paternal Leave" non sia solamente un racconto di crescita, ma anche un riflesso degli attuali dibattiti culturali sul padre contemporaneo. Inoltre, Marinelli e Jung non sono solo una coppia creativa, ma anche un esempio di come la sinergia familiare possa elevare il racconto cinematografico, coprendo temi di attualità e introspezione emotiva con freschezza e autenticità.

Post cover
Image courtesy of "La Repubblica"

Luca Marinelli a Berlino, dall'oscurità di M alla tenerezza di ... (La Repubblica)

Al festival tedesco l'attore accompagna il film debutto della Alissa Jung, in cui interpreta un padre che ritrova un rapporto con la figlia adolescente che ...

Post cover
Image courtesy of "Radio Kiss Kiss"

Luca Marinelli e Alissa Jung presentano "Paternal Leave" a Berlino ... (Radio Kiss Kiss)

Luca Marinelli e Alissa Jung discutono del film "Paternal Leave" al Festival di Berlino, esplorando le dinamiche di un giovane padre.

Post cover
Image courtesy of "La Stampa"

Luca Marinelli: “Il patriarcato c'è e fa soffrire uomini e donne” (La Stampa)

L'attore al Festival di Berlino con “Paternal leave” della moglie Alissa Jung: “Le etichette non servono. Che cos'è un buon padre?

Post cover
Image courtesy of "Io Donna"

Luca Marinelli alla Berlinale con "Paternal Leave" diretto da sua ... (Io Donna)

Dopo il successo della serie "M - Il figlio del secolo", Luca Marinelli torna al cinema con "Paternal Leave", di Alissa Jung. Intervista all'attore e alla ...

Post cover
Image courtesy of "Open"

Luca Marinelli: «Siamo tutti vittime di un sistema patriarcale. Grazie ... (Open)

Luca Marinelli, protagonista di Paternal Leave, la cui regia è affidata a sua moglie Alissa Juing, dice che siamo tutti vittime di un sistema patriarcale.

Post cover
Image courtesy of "Donna Fanpage"

Luca Marinelli: “Se ci sarà la possibilità di continuare M-Il figlio del ... (Donna Fanpage)

Luca Marinelli, protagonista del film Paternal Leave, diretto da sua moglie Alissa Jung e presentato alla Berlinale, è tornato anche sulla possibilità.

Post cover
Image courtesy of "Taxidrivers.it"

Paternal Leave — Intervista a Luca Marinelli e Alissa Jung (Taxidrivers.it)

Nicola Roumeliotis ha intervistato per noi Luca Marinelli e Alissa Jung, rispettivamente protagonista e regista del film Paternal Leave.

Post cover
Image courtesy of "LiberoQuotidiano.it"

Luca Marinelli oltre il femminismo: "Anche gli uomini sono vittime del ... (LiberoQuotidiano.it)

Già, impossibile scordare i suoi tormenti per aver impersonato Benito Mussolini in M-Il figlio del secolo, la serie trasmessa su Sky sulla storia del dittatore ...

Post cover
Image courtesy of "Il Sole 24 ORE"

“Paternal Leave”, a Berlino l'esordio di Alissa Jung con Luca Marinelli (Il Sole 24 ORE)

In concorso “Reflet dans un diamant mort” di Hélène Cattet e Bruno Forzani.

Post cover
Image courtesy of "Notizie - MSN Italia"

Luca Marinelli: «Siamo tutti vittime di un sistema patriarcale. Grazie ... (Notizie - MSN Italia)

Luca Marinelli, protagonista di Paternal Leave, la cui regia è affidata a sua moglie Alissa Juing, dice che siamo tutti vittime di un sistema patriarcale.

Post cover
Image courtesy of "La Stampa"

Berlinale, "Paternal Leave", Luca Marinelli padre assente in un ... (La Stampa)

Presentata alla Berlinale 75 "Paternal Leave" opera prima di Alissa Jung che vede come protagonista Luca Marinelli. La storia racconta di una ragazzi…

Post cover
Image courtesy of "The Hot Corn Italy"

VIDEO | Luca Marinelli, Alissa Jung e le prime immagini di Paternal ... (The Hot Corn Italy)

Un padre, una figlia e una vita intera in mezzo da ricucire: In anteprima alla Berlinale 75 ecco le prime immagini di Paternal Leave, ...

Explore the last week