La sfida tra Cesena e Pisa finisce in un pareggio rocambolesco: un'analisi delle giocate, delle emozioni e delle sorprese!
Il match tra Cesena e Pisa, valido per la 26ª giornata di Serie B, è andato in scena all'Orogel Dino Manuzzi, regalando un pomeriggio ricco di emozioni e colpi di scena. Fin dal fischio d'inizio, i bianconeri del Cesena hanno dimostrato di avere una gran voglia di riscatto dopo la sconfitta contro il Cittadella. Tuttavia, è stato il Pisa ad aprire le danze con Touré che, al 25° minuto, ha infilato la rete sorprendendo il portiere Klinsmann e portando avanti i toscani. Nonostante un inizio in salita, i padroni di casa non si sono persi d'animo e hanno continuato a lottare con determinazione per rimediare alla situazione sfavorevole.
Il vero colpo di scena è arrivato nel secondo tempo, quando il Cesena si è trovato in dieci uomini dopo un'espulsione di Donnarumma, ma invece di abbattersi, i bianconeri hanno spinto ulteriormente sull'acceleratore. Alla fine, la loro perseveranza è stata premiata quando La Gumina è riuscito a trovare il gol del pareggio nei minuti di recupero, portando il punteggio sull'1-1 e strappando un punto molto prezioso. Il clima di tensione è stato amplificato da due gol annullati ai bianconeri grazie all'intervento del VAR, rendendo il match ancora più emozionante per i tifosi.
Le formazioni ufficiali hanno visto un momento di sorpresa con la scelta di Mignani di schierare Piacentini in difesa, una decisione audace che ha preso molti di sorpresa. La partita, che si è giocata sotto un cielo grigio ma con l'entusiasmo dei tifosi, ha messo in mostra le abilità di entrambe le squadre, in una sfida intensa che ha mantenuto tutti con il fiato sospeso fino all'ultimo secondo. I due allenatori, Inzaghi da una parte e Mignani dall'altra, si sono fatti valere con le loro strategie, mostrando il grande spettacolo offerto dalla Serie B.
Il pareggio finale può sembrare deludente per il Cesena che cercava la vittoria a tutti i costi, ma il cuore messo in campo ha lasciato il pubblico entusiasta e fiero dei propri colori. E non dimentichiamoci del fattore VAR che, per la gioia di alcuni e la disperazione di altri, ha creato un'aura di mistero attorno a questa partita. Infine, il dato interessante è che il Cesena, nonostante le difficoltà, ha dimostrato di saper reagire anche nei momenti di maggiore pressione, un chiaro segnale della forza e del carattere che la squadra sta costruendo in questo campionato!
Nerazzurri che tornano a giocare in campionato, dopo la sconfitta rimediata contro la bestia nera Cittadella, ma con la possibilità di allungare, in caso di ...
Tourè sblocca il punteggio, i padroni di casa restano in dieci per tutto il secondo tempo ma riescono a trovare il pari nel finale.
CESENA-PISA 1-1 CESENA (3-5-2): Klinsmann; Piacentini (25' st Bastoni), Prestia, Mangraviti; Adamo, Berti (7' st Celia), Francesconi (36' pt Mendicino...
Mossa a sorpresa di Mignani che lancia Piacentini in difesa e non Pieraccini. Pippo Inzaghi porta in panchina Louis Thomas Buffon, attaccante e figlio di ...
Cesena – Pisa, valida per la 26ª giornata di Serie B 2024/2025, si gioca allo stadio Dino Manuzzi di Cesena. L'arbitro sarà Fabio Maresca, ...
Serie B 2024/2025, 26a giornata. Cronaca minuto per minuto di Cesena-Pisa: azioni principali, statistiche e marcatori del match.
PISA – Alle ore 17.15 Cesena e Pisa scendono in campo all'Orogel Dino Manuzzi per la ventiduesima giornata del campionato di serie BKT. Ecco le formazioni ufficiali delle due squadre. CESENA – PISA. CESENA (3-5-2): Klinsmann; Berti, Prestia Mangraviti; ...
Var protagonista: due gol annullati ai bianconeri e il rosso a Donnarumma con il video. I bianconeri sotto nel risultato e di un uomo, non mollano e portano ...
Touré porta in vantaggio la squadra di Inzaghi con un colpo di testa. Il Cesena invece si vede annullare per fuorigioco due reti. Nella ripresa i bianconeri ...
Grande occasione per i nerazzurri dopo i pareggi di Spezia e Cremonese. Inzaghi privo di Lind e Rus cerca di dare un nuovo scossone al torneo ...