Scopri come Lucio Corsi, con il suo brano "Volevo essere un duro", ha conquistato il palco dell'Ariston e anche Topo Gigio!
Sanremo 2025, un’edizione che rimarrà negli annali e in cui Lucio Corsi, il giovane cantautore toscano, ha fatto parlare di sé con il suo inno alla vulnerabilità intitolato "Volevo essere un duro". Con una sincerità disarmante, Corsi si è presentato sul palco dell'Ariston, portando un messaggio di libertà personale e di accettazione nelle sue parole. La sua performance ha colpito la giuria e il pubblico, da qui il premio come Miglior Artista al suggestivo Meeting delle Etichette Indipendenti. La canzone è una celebrazione della fragilità umana, ricordando che non c'è nulla di male nel non essere sempre al top.
Ma non è tutto! Lucio ha stupito tutti con un duetto inatteso e divertente con Topo Gigio, il celebre pupazzo della tv italiana, che lo ha accompagnato nella reinterpretazione di "Nel blu dipinto di blu" di Modugno. Il backstage, che solitamente eclissa i riflettori, è diventato il vero palcoscenico della serata, con sguardi increduli e applausi scroscianti. “Chi è Lucio Corsi?” si sono chiesti in tanti. Ora possiamo dirlo: è colui che ha portato un brivido di novità nella kermesse canora, rompendo le convenzioni con la sua disarmante freschezza e talento.
E se pensate che il divertimento finisse qui, ricredetevi! Corsi ha saputo intrattenere non solo con la musica, ma anche con simpatici siparietti, come quando si è trovato a dover rifiutare chiacchiere regalate da fan assolutamente entusiasti all'esterno del teatro Ariston: “Volevo anche pagare il vassoio, ma non avevo soldi con me!” ha dichiarato il cantautore, dimostrando che anche le star possono trovarsi in situazioni imbarazzanti. L’atmosfera è stata quindi permeata da una dolce ironia e dalla genuinità che contraddistingue Lucio.
Il suo successo non è solo merito della canzone, ma anche della sua personalità unica. Lucio Corsi è un mix esplosivo di originalità e autenticità, una vera ventata di freschezza che si è sentita vibrare nell'aria. Come amante di Vasco Rossi e della MotoGP, il giovane artista ha portato il suo spirito ribelle sul palco, confermando di essere una delle nuove promesse della musica italiana. Per questa edizione di Sanremo, il suo disco è andato sold out, e non è difficile immaginare che presto rivedremo Lucio Corsi calcare i palchi più importanti d’Italia.
In conclusione, Sanremo 2025 non è stata solo una competizione di canzoni, ma anche un’ode ai nuovi talenti e alla follia che la musica e la televisione possono portare. E come dimenticare il rapporto speciale che Corsi ha creato con il pubblico? La bellezza della musica sta nella sua capacità di unire le persone, anche quando meno ce lo aspettiamo. In questo caso, tra un duetto indimenticabile e un vassoio di dolci gratuiti, Lucio ha lasciato il segno nell’immaginario collettivo.
Un piccolo aneddoto finale: l'amore per il mondo della musica può manifestarsi in modi inaspettati, e quello di Lucio Corsi è un perfetto esempio. Dallo stare sul palco a cantare con un pupazzo nostalgico, alla dolce ironia di una chiacchiera regalo, Lucio ha dimostrato che la vera rockstar non ha paura di mostrare il suo lato umano. E chissà, magari la prossima volta ci stupirà ancora!
Nella sincerità con cui si mostra all'Ariston e nelle parole di “Volevo essere un duro” ci assolve dal bisogno di essere forti e perfetti, cantando le lodi ...
Oggi a Sanremo lo staff del Meeting delle Etichette Indipendenti composto da Gabriele Lobascio, social media manager del Mei, Fabio Gallo, ufficio promo ...
Chi è Lucio Corsi? Si sono chiesti in diversi leggendo il nome del giovane artista nella lista dei 29 big scelti da Carlo Conti per Sanremo 2025.
Debutto in gara per il cantautore toscano, Lucio Corsi, con Volevo essere un duro, un brano che parla di come “sia normale diventare altro rispetto a ci&…
Sulla sua canzone: «Volevo essere un duro parla di quanto il mondo ci vorrebbe infallibili, con la solidità dei sassi e la perfezione dei fiori, ...
Lucio Corsi porta il suo spirito originale e visionario sul palco dell'Ariston per il Festival di Sanremo 2025 con il brano "Volevo essere un duro".
Caos nel backstage di Sanremo 2025: altro che rapper, la vera rockstar è stata Lucio Corsi. Il cantautore, dopo il suo duetto con Topo Gigio, sarebbe andato ...
Hanno cantato "Nel blu dipinto di blu" di Modugno, in gara anche brani di Cesare Cremonini e Lucio Dalla.
Il cantautore toscano conquista il pubblico con Nel blu dipinto di blu, ma al termine dell'esibizione Carlo Conti lo ignora. Nessun saluto, niente applauso ...
Lucio Corsi, in gara con 'Volevo essere un duro' al Festival di Sanremo, si è reso protagonista di un divertente siparietto all'esterno dell'Ariston. Dei fan ...
Attore e personaggio televisivo, da 15 anni presta la propria voce al celebre pupazzo – Speaker del Como, negli anni ha collaborato anche con la televisione ...
Alcuni fan appostati fuori dall'Ariston hanno intercettato Lucio Corsi per regalargli un vassoio di chiacchiere.
Lui, amante di Vasco e della MotoGp, ha incantato tutti sin dall'inizio. Intanto il suo il nuovo disco in vinile griffato va sold out.
Il cantautore ha debuttato sul palco del Teatro Ariston. Tra i suoi album più apprezzati troviamo Bestiario musicale e La gente che sogna, ...
Quarto posto per Fedez, quinto Simone Cristicchi. Protesta del pubblico e social in rivolta per l'esclusione di Giorgia e Achille Lauro.
Sul palco dell'Ariston Lucio Corsi omaggia Toy Story. Alla finale si presenta con il volto coperto di cerone bianco e ampie spalline rosse che ricordano la…
Fuori dalla cinquina finale Giorgia e Achille Lauro: il pubblico dell'Ariston contesta.
Il cantautore di Grosseto è arrivato secondo alla 75esima edizione del Festival con "Volevo essere un duro" che ha vinto anche il Premio della Critica Mia ...
Nella settimana della corsa ai look, Lucio Corsi ha ricordato un po' a tutti come lo stile personale sia sempre il custom migliore da indossare.
Simone Cristicchi vince il Premio Sala Stampa Lucio Dalla. Giorgia vince il Premio Tim. A Settembre il riconoscimento per le Nuove Proposte (ANSA)
La scritta 'Andy' è un chiaro riferimento a Toy Story, il film d'animazione targato Pixar. Per la serata finale del festival l'artista si presenta con il volto ...
A Simone Cristicchi il Premio della Sala Stampa “Lucio Dalla”, a Brunori Sas il Premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo.
Sanremo 2025: Brunori sale sul podio e vince il premio per il miglior testo, Simone Cristicchi 'miglior componimento', a Lucio Corsi vince quello della...
Intanto il giovane cantautore di Grosseto – per molti la vera la rivelazione di questa 75esima edizione del Festival di Sanremo – ha scelto di presentarsi sul ...
Testi pieni di poesia, immagini surreali e melodie che spaziano dal blues al progressive passando per il cantautorato. Al suo debutto, è l'underdog di ...
Lucio Corsi è arrivato da outsider, ma ha lasciato il segno a Sanremo 2025. Vederlo sul palco, un po' marziano e un po' folletto, è stato molto bello.