Scopri la classifica finale di Sanremo 2025 e le sorprese che hanno animato il festival!
La 75esima edizione del Festival di Sanremo si è conclusa con un trionfo inaspettato: Olly, con il brano "Balorda Nostalgia", ha conquistato il cuore di giuria e pubblico, portandosi a casa il primo premio. La sua esibizione ha scatenato un'onda di emozioni, facendo vibrare le corde della nostalgia con il suo testo che risuona come un saluto affettuoso a chi non c'è più, il classico "Ciao ma', ciao pa'" è diventato un mantra per i fan. Certo, un grande traguardo per un artista che ha saputo far parlare di sé anche prima del festival, ma questa volta ha decisamente colpito nel segno!
Al secondo posto si è classificato Lucio Corsi, che con la sua canzone ha portato sul palco dell'Ariston il suo inconfondibile stile poetico e un pizzico di ironia, mentre il terzo posto è andato a Brunori Sas, un altro maestro della musica italiana contemporanea. Fedez e Simone Cristicchi hanno chiuso la top five, facendo sognare e ballare il pubblico, ma nonostante le loro esibizioni siano state elettrizzanti, non sono riusciti ad aggiudicarsi il primo posto, dimostrando che in questo festival non sempre vince il big!
Un Sanremo 2025 che ha regalato molte sorprese, come il clamoroso undicesimo posto di Bresh: un artista emergente che era considerato tra i papabili vincitori. Ma si sa, nel mondo del festival la competizione è spietata. I premi della sala stampa, invece, sono andati a riconoscere il valore di altri artisti, confermando come il festival riesca sempre a esaltare la musica emergente e a dar voce a chi potrebbe non avere mai la grande ribalta.
E mentre si parla già di Sanremo 2026, non dimentichiamoci della storica presenza di Antonello Venditti, premiato per la Carriera, che ha saputo emozionare il pubblico con i suoi classici intramontabili. Questo festival ha lasciato un’eco di ricordi e melodie da ballare, ma anche molto su cui riflettere sul futuro della musica italiana!
Curiosità: "Balorda Nostalgia" è piaciuta così tanto che molti fan hanno già chiesto a Olly di pubblicare una versione remix. E chissà, magari il prossimo anno lo vedremo tornare sul palco di Sanremo come ospite d'onore, festa della musica in un abbraccio di nostalgia! Concludiamo con un po' di informazione: oltre alla vittoria, Olly ha catturato anche il premio per la miglior interpretazione. Non è mai stato un affare da poco quando si tratta di Sanremo!
Ecco chi ha vinto il Festival: il cantante genovese primo con "Balorda Nostalgia": "Ciao ma', ciao pa', è assurdo ma è successo".
Tutta la classifica finale di Sanremo 2025. Vince Olly, Lucio Corsi e Brunori Sas sul podio. Fedez e Cristicchi nella top five.
Olly vince il Festival di Sanremo 2025, seguito da Lucio Corsi e Brunori Sas. La classifica completa.
Sanremo 2025: vince Olly davanti a Lucio Corsi, Bresh undicesimo ... Olly vince la 75esima edizione del Festival di Sanremo con il brano 'Balorda nostalgia' (a ...
La classifica fino al sesto posto e poi i primi cinque: Olly, Lucio Corsi, Brunori Sas, Fedez e Simone Cristicchi. Fuori clamorosamente dalla cinquina ...
Olly ha vinto il Festival di Sanremo 2025 con il brano "Balorda nostalgia". Per lui, è la prima vittoria in carriera all'Ariston.
Primo Olly, secondo Lucio Corsi e terzo Brunori Sas, davanti a Fedez, Cristicchi e Giorgia.
Chi è il vincitore di Sanremo 2025 e la classifica finale completa: si chiude anche la 75a edizione del Festival di Sanremo con la nuova direzione artistica ...
Sanremo 2025, vince Olly dopo una cinquina nella serata finale che ha riservato molte sorprese (e qualche malumore). Secondo Lucio Corsi.
La kermesse si è conclusa con la vittoria di Olly e le menzioni d'onore per Lucio Corsi e Simone Cristicchi, ma già si pensa al prossimo anno.
La classifica definitiva della 75esima edizione del Festival di Sanremo: vince Olly, al secondo posto Lucio Corsi, terzo Brunori Sas.
Ieri l'ultima serata del festival. Ospiti Alberto Angela ed Edoardo Bove. Premio alla Carriera ad Antonello Venditti.