Scopri tutte le novità sul duetto tra Bresh e Cristiano De André a Sanremo 2025, tra problemi tecnici e ricordi di una Genova che non molla!
Sanremo 2025 è finalmente arrivato e con esso l'attesissimo debutto di Bresh, il giovane talento genovese che ha in serbo per il pubblico una sorpresa che non può passare inosservata. La sua canzone d’esordio in gara al Festival si chiama "La tana del granchio", un brano che promette di far brillare la scena urban italiana e di conquistare i cuori degli spettatori. Bresh, rappresentante della pura scuola musicale di Genova, è pronto a portare il suo messaggio musicale a un pubblico ancora più ampio.
La serata delle cover ha visto un evento inaspettato: un problema tecnico durante il duetto con Cristiano De André per l'iconica “Creuza de mä”. Nonostante l’intoppo, l'emozione del momento è stata palpabile e ha dimostrato quanto il legame tra le generazioni musicali sia forte. Bresh ha sottolineato l'importanza di rendere omaggio alla tradizione genovese, e cosa c'è di meglio se non farlo con uno dei pezzi più rappresentativi della cultura ligure?
Mentre Bresh si esibiva, ha anche colto l'occasione per lanciare un messaggio di supporto a giovani artisti come Olly, Alfa e Tedua, esprimendo quanto sia importante per la nuova generazione portare avanti il nome di Genova nel mondo della musica. “Siamo forti, portiamo in alto Genova!” ha ribadito. Un messaggio di unità e determinazione, che conquista tanto i fan quanto gli addetti ai lavori, dimostrando che la musica ha il potere di abbattere i muri tra liceità e ribellione.
Ma non è tutto! Durante un'intervista a RTL 102.5, Bresh ha rivelato che nonostante le difficoltà affrontate, il suo desiderio di portare a Sanremo "Creuza de mä" è stato un gesto ribelle, un modo per affermare la propria identità e il legame con le proprie radici. La serata delle cover non deve essere sottovalutata: è una celebrazione della musica che unisce le generazioni, e Bresh ha dimostrato di avere il coraggio di affrontare la sfida.
Curiosità interessante: "Creuza de mä" è stata scritta da Fabrizio De André, un gigante della musica italiana, e ancora oggi viene considerata un inno alla bellezza e alla cultura ligure. Inoltre, Bresh non è nuovo a portare fresche idee nella tradizione: ha lavorato duro per arrivare dove si trova oggi, facendo rete con artisti affermati e giovani promesse. Non possiamo fare altro che aspettarci grandi cose da questa collaborazione!
La canzone di debutto in gara a Sanremo per Bresh si intitola La tana del granchio. L'artista, pura scuola genovese, è uno dei cantautori della scena urban più ...
L'inconveniente tecnico durante il duetto tra Bresh e Cristiano De Andé con il brano 'Creuza de ma'
Dal Fuori Sanremo, prima dell'omaggio a Fabrizio De André nella serata delle cover del Festival, Bresh racconta quello che ha circondato il suo Sanremo, ...
Cristiano De André duetterà con Bresh nella serata cover di Sanremo con “Creuza de mä”: ecco la sua carriera e il suo legame con ...
È arrivato il momento della serata cover e duetti per la 75esima edizione del Festival di Sanremo (LO SPECIALE). Il rapper ligure Bresh, tra i 29 cantanti ...
L'artista genovese Bresh è tornato ai microfoni di RTL 102.5 per raccontare la sua prima esperienza al Festival di Sanremo con il brano La tana del granchio ...
Bresh stasera, nell'appuntamento imperdibile delle Cover di Sanremo 2025, duetta insieme a Cristiano De André Crêuza de Mä di Fabrizio De André. In attesa ...
L'artista genovese ricorda gli esordi con Tedua e Rkomi: «Avevamo pochi mezzi, ma ci siamo divertiti». Poca tensione per l'esordio all'Ariston: .
Bresh si scalda per il duetto a Sanremo 2025 con Cristiano De Andrè: la cover è Creuza de mä. Una scelta che rinsalda le radici del cantautore...
Questa sera, in occasione della serata dedicata alle cover e ai duetti, Bresh prenderà una pausa dalla sua “La tana del granchio” e canterà insieme a ...
Nella serata dei duetti dei problemi tecnici costringono Conti a chiudere più tardi ... Finora ha viaggiato puntuale come un treno giapponese, ma anche per Carlo ...
Due problemi tecnici. Conti cerca di sdrammatizzare ma De André è piuttosto irritato. alla fine tornano sul palco per riproporre il brano senza ...
Stesse origini (Genova e Lavagna), stesso autore scelto per la cover nella serata dei duetti del Festival. Eppure una cosa contrappone Bresh e Olly: ...
Bresh, nome d'arte di Andrea Brasi, sarà per la prima volta in gara a Sanremo ma ha già affrontato il pubblico del Festival nella scorsa edizione da ospite: ...
Il cantautore di Genova si allontana dalla sua città per cantare per la prima volta sul palco dell'Ariston e per divertirsi. Sì perché i suoi amici lo hanno ...
(LaPresse) Problemi durante 'Crueza de mä', il brano di Fabrizio De André che Bresh ha portato per la serata Cover, duettando con il figlio di Faber, Cristiano.
Bresh, nome d'arte di Andrea Emanuele Brasi, è nato a Lavagna il 28 giugno 1996 e cresciuto a Bogliasco, è uno dei cantanti in gara alla 75esima edizione ...
I due artisti hanno dovuto fare i conti con qualche problema tecnico, ma poi hanno conquistato l'Ariston con l'omaggio a Faber.
Nel corso di “Pop around the clockt”, il cantante ha raccontato come ha vissuto la serata dedicata alle cover e ai duetti di Sanremo 2025, nella quale si è ...
Dopo le esibizioni dello scorso anno sulla nave e nella serata dei duetti Bresh debutta in gara all'Ariston. Nella serata delle cover ha duettato con ...
Sul palco dell'Ariston irrompe la lingua ligure con uno dei brani più belli di Fabrizio De André.
Nell'intervista a Radio 2, subito dopo l'esibizione, i due cantanti, che portavano sul palco 'Creuza de ma', hanno raccontato come sono stati penalizzati da ...
Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Bresh, la cui esibizione in coppia...
L'emozione per Bresh è tanta e accompagnerà il rapper genovese sino all'ultima serata. Dopo le esibizioni dello scorso anno sulla nave e nella serata dei duetti ...
Con Cristiano De André al suo fianco nella serata dei duetti, l'artista riflette sull'evoluzione del festival, sulla sua personale connessione con la musica ...
Debutto in gara a Sanremo per Andrea Brasi, in arte Bresh. Aveva già assaggiato il brivido di Sanremo duettando con Emma, nella serata delle cover, ...