Scopri come Olly e Goran Bregović hanno infiammato il palco del Festival di Sanremo 2025! Tra emozioni e standing ovation, un momento che resterà nella storia della musica italiana.
Il Festival di Sanremo 2025 è stato teatro di un incontro straordinario tra due mondi musicali diversi, ma compenetrati: Olly, il talentuoso cantautore e rapper ligure, e Goran Bregović, leggendario compositore bosniaco. Quest'ultimo ha fatto un grandioso ingresso sul palcoscenico dell'Ariston per reinterpretare insieme a Olly il classico "Il Pescatore" di Fabrizio De André. Una scelta non casuale, considerando che Bregović è da sempre un simbolo di fusione tra culture e generi musicali, in questo caso, unendo la sua musica popolare dei Balcani con la tradizione cantautorale italiana.
La serata dedicata ai duetti ha riscosso un enorme successo, con il pubblico in visibilio all'accoglienza di Olly, già applaudito nelle esibizioni precedenti. L’artista, che ha portato sul palco anche il suo brano "Balorda Nostalgia", ha dimostrato una grande capacità di coinvolgere il pubblico, meritando una standing ovation per la sua esibizione carica di emozione. La chimica tra Olly e Bregović è palpabile, creando un amalgama musicale che ha traspirato non solo note, ma anche sentimenti profondi.
Ma il vero focus della serata è stata l’esibizione de "Il Pescatore", che ha acceso ricordi nostalgici in molti spettatori. La voce di Olly, a tratti tremante per l’emozione, ha affiancato gli intensi arrangiamenti di Bregović, creando un'atmosfera quasi magica. I due artisti, pur provenendo da contesti così diversi, hanno trovato un linguaggio comune che ha reso omaggio alla grande tradizione della musica italiana, portata avanti da un maestro come De André. Assistere a questo evento è stato come entrare in un viaggio musicale senza tempo, in chiave contemporanea.
Dopo il festival, Olly ha celebrato il suo successo circondato dagli amici, ballando e cantando con loro la gioia di aver segnato la storia della kermesse musicale. "Non sono i numeri a contare, ma le emozioni", ha dichiarato l'artista, incurante del peso della competizione, ma grato per il calore ricevuto dal pubblico. Questo Sanremo 2025 è stato sicuramente un trampolino di lancio per Olly e un momento indimenticabile per il pubblico.
Curiosamente, Goran Bregović è noto per le sue collaborazioni con artisti di fama mondiale, da Iggy Pop a Cesaria Evora, dimostrando la sua versatilità e il suo innegabile talento. Inoltre, si dice che il brano "Il Pescatore" di De André abbia ispirato molti giovani artisti, diventando un inno alla libertà e alla lotta per i diritti civili. Un legame tra passato e presente, unendo generazioni attraverso la potenza della musica.
Il compositore bosniaco sarà sul palco di Sanremo 2025 con Olly per la cover de "Il pescatore" di Fabrizio De André.
«Tra i 5 artisti più votati della terza serata c'è Olly». L'urlo della sala stampa e l'ovazione dell'Ariston all'annuncio di Carlo Conti viaggiano in ...
Olly, uno dei 29 artisti in gara (con il brano Balorda Nostalgia), questa sera si esibisce sul palco del Teatro Ariston con la canzone Il Pescatore di Fabrizio ...
Con la canzone 'Balorda nostalgia' Olly entusiasma il pubblico dell'Ariston che gli tributa una standing ovation. Il cantautore e rapper ligure non riesce a ...
Circondato dagli amici, l'artista ha ballato e cantato, godendosi appieno l'emozione di aver lasciato il segno nella storia della celebre kermesse musicale. La ...
Tutti in piedi dopo la sua esibizione nel corso della terza serata. “Balorda Nostalgia” è il brano più ascoltato del Festival: “Non sono i numeri a contare, ...
Questa sera, il 75° Festival di Sanremo vedrà un incontro speciale tra generazioni e culture: il leggendario Goran Bregović salirà sul palco accanto a Olly ...
Sanremo 2025 abbiamo assistito alla conferenza stampa con Olly, una delle voci più interessanti della nuova generazione, che porta sul palco Balorda ...
Una fusione tra la musica polifonica popolare dei Balcani, il tango e l'incursione martellante degli ottoni. Nulla inventato da lui, ma tutto molto ben ...
Insieme, nella serata dedicata ai duetti, interpreteranno “Il Pescatore” di Fabrizio De André. “E' sempre un piacere tornare sul palco del Festival di Sanremo, ...
L'insolito duo porterà il brano “Il pescatore” di Fabrizio De André accompagnato dalla Wedding & Funeral Band. 14 Febbraio 2025 Aggiornato alle 16:24 1 ...
Il cantautore, Federico Olivieri, classe 2001, è in gara con un brano che racconta la nostalgia, un sentimento forte, vivo e vero che arriva all'improvviso ...
Talento del rugby, capitano del Cus Genova, trionfi e speranze del cantautore che ha lasciato lo sport per inseguire il sogno sul palco.
Olly debutta a Sanremo 2025 con "Balorda nostalgia", raccontando la vita tra rap, musica e successi. L'artista si raconta a ICON.
Il cantante genovese leader nella classifica degli artisti più ascoltati sulle piattaforme di streaming musicale.
Dalla volontà di rappresentare la nostalgia nasce la canzone di Olly, che al Festival di Sanremo arriva da favorito vincitore.
Olly è tornato al Fuori Sanremo, stavolta per parlare con Daniela Cappelletti ed Emiliano Picardi delle anticipazioni riguardanti la serata delle cover e ...
Nel Sanremo della restaurazione, dove il rap e l'indie italiano sono risibili minoranze, e la modernità si traduce in canzoni patchwork pronte per TikTok, ...
Olly e Goran Bregović sul palco dell'Ariston con "Il pescatore" di Fabrizio De André, un brano che l'artista ligure conosce molto bene, avendolo portato in ...
Olly e Goran Bregović e la sua Wedding & Funeral Band insieme per la serata cover del Festival di Sanremo.