Alessandra Sandulli Corte Costituzionale

2025 - 2 - 13

Da Napoli alla Corte: il viaggio di Alessandra Sandulli!

Alessandra Sandulli - Corte Costituzionale - diritto amministrativo - giudici italiani - parità di genere

Scopri la straordinaria storia di Alessandra Sandulli, l'emblematica nuova giudice della Corte Costituzionale!

Alessandra Sandulli è una figura di spicco nel panorama giuridico italiano. Originaria di Napoli, ha fatto il suo percorso accademico e professionale a Roma dove esercita come professoressa di diritto amministrativo all’università Roma Tre. Figlia del noto professore Aldo Mazzini Sandulli, presidente emerito della Corte Costituzionale, Alessandra non solo ha ereditato un importante background giuridico ma anche una grande passione per il diritto e la giustizia. La sua nomina come giudice alla Corte Costituzionale la porta a rivestire un ruolo decisivo nel sistema legale italiano, un traguardo che segna un'importante milestone sia per lei che per tutte le donne nel diritto.

Nel recente rimpasto giudiziario, Alessandra si è distinta tra i quattro nuovi giudici eletti dalla Corte, insieme a Massimo Luciani, Francesco Saverio Marini e Roberto Cassinelli. Questa elezione non è stata priva di discussioni e trattative politiche, culminate in un accordo tra le principali forze politiche italiane, da Meloni a Schlein. Alessandra ha superato con 502 voti, un balzo significativo in un contesto dove la scelta dei giudici costituzionali è spesso oggetto di trattative e compromessi. La sua nomina rappresenta un passo avanti verso la parità di genere nelle più alte cariche istituzionali, soprattutto in un settore tradizionalmente dominato dagli uomini.

Il suo background familiare è affascinante: ha infatti avuto l'opportunità di crescere sotto la guida e l'influenza del padre, un luminare del diritto. La continuità della sua formazione aiuterà a portare un senso di eredità e responsabilità all'interno della Corte. La sua figura incarna la fusione tra esperienza e innovazione, poiché si distingue non solo come una figura tecnica ma anche come una rappresentante della giustizia sociale e dei diritti civili. Alessandra ha preparato la sua vita professionale per questo momento e il suo approccio pragmatico e teorico potrà contribuire a plasmare il futuro della giurisprudenza italiana, portando fresche idee al tavolo.

In conclusione, la storia di Alessandra Sandulli è anche quella di tante donne che, con determinazione e competenze, si fanno strada in ambienti complessi e competitivi. È interessante notare che con questa nomina, Alessandra non è solo un simbolo di competenza e capacità giudiziaria, ma anche un'icona del cambiamento, rappresentando le nuove generazioni di professionisti del diritto. Non resta che guardare nei prossimi anni come la sua giurisdizione influenzerà i processi e le leggi italiane, confermando che la giustizia, sotto la sua direzione, potrà rispecchiare realmente le necessità della società moderna.

Post cover
Image courtesy of "Rai News"

Alessandra Sandulli, da Napoli alla Corte Costituzionale (Rai News)

Docente di diritto Amministrativo e titolare di un importante studio legale, vive e lavora a Roma. Suo padre Aldo fu presidente della Consulta.

Post cover
Image courtesy of "Io Donna"

Chi è Maria Alessandra Sandulli, la "tecnica" (e unica donna) dei ... (Io Donna)

Professoressa di diritto amministrativo a Roma Tre, è figlia - e allieva - del Prof. Aldo Mazzini Sandulli (1915 – 1984), presidente emerito della Corte ...

Post cover
Image courtesy of "Corriere della Sera"

Ecco i 4 nuovi giudici della Corte Costituzionale: Sandulli, Cassinelli ... (Corriere della Sera)

Alessandra Sandulli che l'ha spuntata sulla cognata. L'ex deputato Fi Roberto Cassinelli. Francesco Saverio Marini giurista che ha disegnato il premierato.

Post cover
Image courtesy of "Il Sole 24 ORE"

Eletti i quattro giudici della Consulta. Sono Marini, Cassinelli ... (Il Sole 24 ORE)

Si tratta di Francesco Saverio Marini (500 voti), Massimo Luciani (505), Maria Alessandra Sandulli (502), Roberto Cassinelli (503). Tutti hanno raggiunto il ...

Post cover
Image courtesy of "Avvenire.it"

Montecitorio. Corte Costituzionale, l'intesa c'è: eletti i 4 giudici. Ecco ... (Avvenire.it)

Accordo dopo contatti Meloni-Schlein su Massimo Luciani, Francesco Saverio Marini, Maria Alessandra Sandulli e Roberto Cassinelli.

Post cover
Image courtesy of "Policymakermag"

Chi è Maria Alessandra Sandulli, eletta alla Corte Costituzionale ... (Policymakermag)

Maria Alessandra Sandulli è il nome che ha messo d'accordo i gruppi parlamentari per la nomina di giudice tecnico della Corte Costituzionale.

Finalmente il Parlamento è riuscito a eleggere i nuovi giudici della ... (Pagella Politica)

Si tratta di Francesco Saverio Marini, Roberto Cassinelli, Massimo Luciani e Maria Alessandra Sandulli, che hanno superato la soglia minima dei tre quinti dei ...

Post cover
Image courtesy of "Rai News"

Chi sono i quattro nuovi giudici della Corte costituzionale eletti oggi ... (Rai News)

Un profilo di Massimo Luciani, Francesco Saverio Marini, Roberto Nicola Cassinelli e Maria Alessandra Sandulli, eletti in seduta comune dopo mesi di stallo.

Explore the last week