Scosse da far tremare le gambe: un terremoto di magnitudo 5.1 scuote Caorle, ma non è l'unica novità; anche la Croazia batte i record!
Nel tardo pomeriggio di oggi, un forte terremoto di magnitudo 5.1 ha catalizzato l'attenzione sul Veneziano, con l'epicentro localizzato a Caorle. La scossa, registrata alle ore 18.43, ha fatto vibrare non solo i vetri delle case, ma anche i cuori dei residenti che l'hanno sentita distintamente. Non si sono segnalati danni gravi, ma la popolazione ha vissuto momenti di paura, riscoprendo l'importanza di avere una buona scorta di gelato da gustare in caso di emergenze!
Ma non è tutto: proprio mentre gli abitanti di Caorle si riprendevano dallo spavento, sulle coste della Croazia si registrava un altro terremoto di magnitudo 5.2. Questo sisma è stato avvertito in diverse località italiane, creando panico in particolar modo ad Ancona e Macerata. Gli sismografi dell’INGV dovevano essere certi di essere nel bel mezzo di una comitiva di scosse, mentre ognuno degli eventi sembrava condividere il palcoscenico come delle star del rock!
Anche il Marocco non è stato da meno, con una scossa di magnitudo 5.1 che ha fatto tremare le terre nel nord del paese. Gli epicentri di questi eventi tellurici sembrano sintonizzarsi in un balletto insolito, danzando dal Mediterraneo all’Atlantico. Le autorità marocchine, come i loro colleghi europei, stanno monitorando la situazione per garantire la sicurezza dei cittadini. Rivelare un terremoto è un po’ come rivelare il segreto per la migliore pizza: ci vuole tempo, precisione e un po’ di fortuna.
Eppure, in mezzo a questa danza sismica, ci sono curiosità che suscitano l’interesse degli esperti: la Croazia, oltre a essere conosciuta per la sua bellezza naturale, ha una storia sismica ricca, con terremoti che risalgono a secoli fa. D’altro canto, l’Italia, famosa per i suoi tesori artistici e culinari, si ritrova a dover affrontare anche queste sfide naturali, rendendola un paese di contrasti. E mentre i sismologi si grattano la testa, noi possiamo solo assicurarci di avere un buon gelato a portata di mano, pronto ad affrontare qualunque situazione!
Una scossa di terremoto di 5.1 gradi della scala Richter è stato registrato nel Veneziano, con epicentro la località costiera di Caorle. Lo rende noto la ...
Una scossa sismica di magnitudo 5.1, secondo l'Ingv, si è registrata alle 18.43 sulla Costa Croata Settentrionale (Croazia). È stata avvertita distintamente ...
La scossa di magnitudo superiore al 5 con epicentro in Croazia è stata avvertita distintamente poco dopo le 18.30 sia ad Ancona sia a Macerata.
Due scosse di terremoto, una di magnitudo 5.1 e un'altra di magnitudo 5.2, sono state registrate oggi alle 18.43 in Croazia lungo la costa settentrionale.
L'epicentro è stato localizzato nel comune di Tatoft ma la scossa è stata avvertita anche a Tangeri e Rabat dove le persone hanno trascorso la notte in ...
L'epicentro è stato localizzato nel comune di Brikcha, 200 chilometri a nord-est della capitale Rabat. Due anni un potente terremoto di magnitudo 6,8 colpì ...
Una scossa sismica di magnitudo 5.1, secondo l'Ingv, si è registrata alle 18.43 sulla Costa Croata Settentrionale (Croazia). È stata avvertita distintamente ...
ANCONA. Una scossa sismica di magnitudo 5.1, secondo l'Ingv, si è registrata alle 18.43 sulla Costa Croata Settentrionale (Croazia).
Tanta paura tra la popolazione. Il sisma ha raggiunto anche il maceratese.
L'epicentro è stato localizzato nel comune di Tatoft, nella regione di Tangeri-Tetouan-Al Hoceima: al momento non sono stati segnalati danni.
Due scosse di terremoto, una di magnitudo 5.1 e un'altra di magnitudo 5.2, sono state registrate oggi alle 18.43 in Croazia lungo la costa settentrionale.
Le scosse sono state avvertite anche a Pola, nell'Istria e si sono sentite in alcune zone a Trieste.
Le autorità locali stanno monitorando la situazione per verificare eventuali danni a edifici e infrastrutture, nonché possibili conseguenze per la ...
Due forti scosse di terremoto hanno colpito nel tardo pomeriggio di oggi la Croazia. Il sisma di magnitudo 5.2 è stato percepito anche in Italia.
La scossa di terremoto di magnitudo 5.2 ha colpito oggi la Croazia ma è stata distintamente avvertita anche nelle Marche, in Italia dove centinaia di.