Non perdere il docufilm su La7! Un viaggio tra enigmi e rivelazioni sul delitto di Piersanti Mattarella!
Il 10 febbraio, su La7, andrà in onda il docufilm "Magma, Mattarella il delitto perfetto", un lavoro che riporta alla luce un caso ancora avvolto nel mistero: l'omicidio di Piersanti Mattarella. Presentato da Corrado Augias all'interno del programma "La Torre di Babele", questo docufilm propone per la prima volta al pubblico sia documenti sia audio desecretati, rivelando dettagli inediti sulla tragica scomparsa di un uomo politico che ha segnato la storia d'Italia. Attraverso un mix di immagini suggestive e testimonianze, viene raccontata la vita di Mattarella e le circostanze del suo delitto, avvenuto il 6 gennaio 1980, a Palermo.
La figura di Piersanti Mattarella è cruciale nell'analisi della lotta contro la mafia in Italia, e la sua morte ha aperto una ferita profonda nel tessuto politico e sociale del paese. Un'altra novità riguarda le dichiarazioni di Giovanni Falcone, presentate per la prima volta al pubblico, le quali pongono interrogativi sulla reale natura del delitto: fu solo la mafia all'origine di questa assassinazione? Le nuove prove e documenti potrebbero gettare luce su questa enigmatica vicenda, spingendo a ripensare aspetti finora dati per scontati.
Il docufilm esplora anche l'ambiente politico e sociale in cui operava Mattarella, evidenziando le tensioni e i conflitti tra le istituzioni e la mafia. Attraverso un'attenta ricostruzione storica, emergeranno nuove verità storiche che metteranno in discussione le narrazioni prevalenti. Lo spettatore potrà comprendere non solo la tragedia di un uomo, ma anche le sfide che l’intero Paese affrontava, in un contesto in cui mafia e politica si intrecciavano in modo inquietante.
Infine, l’uscita del docufilm segna un importante passo per la memoria storica del nostro Paese. Mentre il dibattito sull'omicidio di Piersanti Mattarella si riaccende, è fondamentale ricordare che ogni pezzo di verità è un mattone in più nella costruzione di una società più giusta. La figura di Mattarella, non solo come politico ma anche come simbolo della lotta contro l’oppressione mafiosa, è ancora molto attuale. Nella sua tragedia, offriamo una riflessione sull'importanza di non dimenticare e di combattere l'ingiustizia, un messaggio che risonerà attraverso le generazioni.
Su La7, per la prima volta in tv, il docufilm Magma, Mattarella il delitto perfetto. Con documenti e audio desecretati sul delitto di Piersanti Mattarella.
Stasera, lunedì 10 febbraio, dalle ore 21:15 su La7 andrà in onda una puntata speciale de La Torre di Babele, il programma di Corrado Augias, in cui si ...
Per la prima volta in tv, le dichiarazioni di Giovanni Falcone alla commissione Antimafia. Stasera su La7 il docufilm «Magma, Mattarella il delitto ...
All'interno de “La Torre di Babele” di Corrado Augias verrà trasmesso il docufilm che ricorda la vita e indaga la tragica morte dell'uomo politico.
Chi ha ucciso Piersanti Mattarella sotto casa sua, in via Libertà a Palermo, il 6 gennaio di quarantacinque anni fa? E soprattutto, perché? Mentre l'inchiesta ...
Ricorda la vita e indaga la morte – avvenuta, il 6 gennaio 1980, per mano di un sicario di Cosa Nostra – di Piersanti Mattarella, presidente della Regione ...
Corrado Augias con Rosy Bindi, Lirio Abbate. Presenta il Film-Documentario di Giorgia Furlan (ITA 2025). L'omicidio del Presidente della Regione Sicilia ...