Riparte il Festival di Sanremo! Scopriamo insieme le sorprese e i protagonisti della 75esima edizione!
Il Festival di Sanremo, giunto alla sua 75esima edizione, promette di essere un grande spettacolo, proprio come da tradizione. Dal 11 al 15 febbraio 2025, il Teatro Ariston si trasformerà nel tempio della musica italiana, accogliendo ben 29 artisti che si sfideranno per la vittoria. Alla guida di questa edizione ci sarà il direttore artistico Carlo Conti, affiancato dai co-conduttori Gerry Scotti e Antonella Clerici, pronti a intrattenere il pubblico con la loro verve e il loro carisma. La conferenza stampa di apertura ha già acceso l'entusiasmo, con Conti che ha assicurato che non ci saranno monologhi politici, lasciando spazio esclusivamente alla musica e all'intrattenimento.
La scaletta della prima serata promette colpi di scena, con artisti di fama e nuove voci pronte a farsi notare. Oltre alle canzoni in gara, non mancheranno momenti di spettacolo e ospiti d'eccezione che sapranno arricchire la serata. I favoriti per la vittoria sembrano essere Giorgia e Marco Mengoni, ma come sempre, Sanremo è pieno di sorprese! Il pubblico potrà seguire l'evento in diretta su Rai 1, Radio2 e RaiPlay, per non perdersi nemmeno un secondo di questo evento che emoziona e unisce gli italiani.
In questa edizione, una delle novità più attese è la serata dedicata alle cover, che si terrà venerdì: Avremo l’occasione di ascoltare interpretazioni uniche di brani iconici, che sapranno trasmettere nuove emozioni. Inoltre, Carlo Conti ha spiegato che questa serata non influirà sulla classifica finale, lasciando a ciascun artista la possibilità di brillare con il proprio pezzo originale. È un’opportunità per vedere i grandi nomi della musica reinterpretare i successi del passato, in un mix di nostalgia e innovazione.
Ma attenzione, perché Sanremo non è solo musica! Gli italiani si preparano a notti insonni, coccolati da melodie incantevoli e da momenti di pura emozione. È il momento di staccare dalla routine e lasciarsi trasportare dalla magia della musica, che quest’anno sembra più viva che mai! Ancora un paio di giorni e il sipario dell'Ariston si alzerà: i preparativi infervorano mentre il countdown è ufficialmente iniziato!
Per concludere, sapevate che il Festival di Sanremo è il programma televisivo più visto in Italia? Anche i non appassionati di musica si ritrovano ogni anno incollati allo schermo, segno che Sanremo è diventato un vero e proprio rito collettivo! E non dimentichiamo che la prima edizione risale al 1951, quindi parliamo di una tradizione che dura da oltre 70 anni!
Il direttore artistico presenta la 75esima edizione del Festival della canzone italiana, dall'11 al 15 febbraio in diretta su Rai 1. Con lui i co-conduttori ...
Domani si alza il sipario sul Festival (ANSA)
La prima conferenza stampa di Sanremo 2025 oggi in diretta. Domani sul palco tutti i 29 cantanti in gara. I favoriti per i bookmaker restano Giorgia e Ol…
Alla conferenza parteciperanno il direttore artistico Carlo Conti e i co-conduttori della prima serata, Gerry Scotti e Antonella Clerici.
Carlo Conti con i coconduttori Antonella Clerici e Gerry Scotti incontrano la stampa.
In collegamento, dalla sala stampa del Festival, Carlo Conti, Antonella Clerici e Gerry Scotti, i co- conduttori della prima serata. È possibile seguirla sul ...
Carlo Conti, con Antonella Clerici e Gerry Scotti, ha dato il via alla settimana di Sanremo 2025 con la prima conferenza stampa dall'Ariston: le ...
Ecco chi e cosa vedremo all'Ariston da martedì 11 a sabato 15 febbraio. Subito sul palco i 29 Big, venerdì cover e duetti. Sabato il gran finale con la ...
Le novità di questa edizione (dalla conduzione riaffidata a Carlo Conti alla serata delle cover che non influisce sulla classifica definitiva, .
Il direttore artistico e conduttore della 75esima edizione ha parlato ai giornalisti con al suo fianco gli amici, nonché co-conduttori di domani sera ...
Il 75° Festival di Sanremo andrà in scena dal 11 al 15 febbraio 2025 al Teatro Ariston, e verrà trasmesso in diretta su Rai1, Radio2 e RaiPlay.
Il Festival di Sanremo 2025 si apre con la prima serata in programma martedì 11 febbraio. Sul palco dell'Ariston, mentre la scaletta prende forma con Gaia ...
InfoData ha usato l'AI per calcolare quanto i testi in gara somiglino a quelli dei vincitori degli ultimi dieci anni. Prima Elodie.
Ventinove canzoni in gara, giovani voci e artisti con decenni di carriera e di successi, tutti sul palco del tempio della musica italiana: il Teatro Ariston ...
Siamo pronti a notti insonni e brani cantati a squarciagola. In Liguria oggi, lunedì 10 febbraio, si comincia a muovere il grande carrozzone della kermesse ...