Scopri come vengono realizzati i palloni del Super Bowl e alcuni fatti divertenti che non conoscevi!
La NFL è in fermento! Mancano solo quattro giorni al Super Bowl del 9 febbraio a New Orleans, un evento che cattura l'attenzione non solo degli americani, ma di tutto il mondo. Ma avete mai pensato a come vengono realizzati i palloni che rimbalzano e volano sui campi? Sono veri e propri capolavori di ingegneria sportiva!
Ogni pallone del Super Bowl è fatto a mano, partendo da un mix speciale di cuoio e gomma. Questo processo, che può sembrare semplice, richiede oltre 100 passi! Gli artigiani che creano questi palloni devono essere esperti, poiché ci sono regole rigorose sulla loro dimensione e forma, affinché il gioco sia equo e divertente. La qualità del pallone può influenzare la prestazione dei giocatori, quindi la NFL non lascia nulla al caso.
Ma non è solo questione di materiale! Ogni pallone viene sottoposto a test rigorosi per garantire che soddisfi gli standard della lega. Ogni anno, più di 700 palloni vengono realizzati, ma solo circa 100 vengono scelti per il Super Bowl. E non dimentichiamoci del design: ogni pallone presenta il logo del Super Bowl, un vero e proprio trofeo in sé, che celebra l’unione di sport, spettacolo e passione.
Inoltre, sapevate che il primo Super Bowl si è tenuto nel 1967? Da allora, l'evento è cresciuto esponenzialmente, diventando non solo una finale sportiva, ma anche un momento culturale che unisce famiglie e amici davanti alla TV. E se pensate che la pubblicità sia costosa ora, nel 1967 gli spot duravano solo 30 secondi e costavano appena 40.000 dollari, mentre oggi superano i 5 milioni!
(LaPresse) Mancano ancora quattro giorni all'evento più atteso del mondo dello sport americano: il Super Bowl del 9 febbraio a New Orleans, dove i...