Si accende il dibattito sulla mozione di sfiducia per Daniela Santanchè! Scopri perché i banchi sono semivuoti e perché la situazione è così frizzante!
Infine, i riflettori si spostano sul voto, che potrebbe avvenire già nei prossimi giorni. Cosa succederà? Riuscirà la ministra a mantenere la sua poltrona o il suo career da rivelatrice di turisti in crisi sarà archiviato? La storia della mozione di sfiducia non solo evidenzia le divisioni attuali nella politica italiana, ma pianta il seme della discussione su come gestire il settore turistico in un periodo così critico. E se pensate che questo dramma possa essere esilarante, aspettate di scoprirlo, perché la politica ha sempre una trama sorprendente!
L'iter comincia in una Camera semivuota. I banchi più affollati sono del centrosinistra (l'iniziativa è di M5s,Pd e Avs), vuoti quelli di FI e Lega.
Leggi su Sky TG24 l'articolo Santanchè e caso Visibilia, discussione su mozione sfiducia. Vuoti i banchi di FI e Lega.
Dibattito sulla mozione di sfiducia contro la ministra Santanchè. Salvini: "Non deve dimettersi per rinvio a giudizio, innocente fino a quando non è ...
Si è conclusa nell'Aula della Camera la discussione generale sulla mozione di sfiducia contro la ministra del Turismo Daniela Santanchè.
Oggi si è tenuta alla Camera la discussione generale sulla mozione di sfiducia alla ministra del Turismo Daniela Santanchè.
Santanchè, in Aula la mozione di sfiducia. Le opposizioni: "Vada a casa". Lega e FI, banchi vuoti. Contro il Ministro del Turismo la mozione del M5S, firmata ...
Il dibattito si è svolto in un'Aula semideserta: per la maggioranza presente solo una decina di deputati di FdI. La replica della ministra in una seduta ...
Ieri Daniela Santanchè era alla Borsa Internazionale del Turismo. Il voto sulla mozione presentata dal M5S potrebbe arrivare già domani.
La mozione del M5s arriva in Aula. La ministra del Turismo non dovrebbe parlare, così come i deputati della maggioranza.
Il primo voto nel 1984 per sfiduciare l'allora ministro degli Esteri nel governo Craxi, Giulio Andreotti. L'unico caso sfociato nelle dimissioni nel 1995 ...
La maggioranza diserta la seduta, presenti in 12 di FdI. La ministra contestata dall'opposizione. Il Pd: «Meloni è sotto ricatto?»