Un potente terremoto di magnitudo 7.6 ha colpito le isole Cayman: panico e allerta tsunami! Scopri tutti i dettagli!
La notte scorsa, un terremoto devastante di magnitudo 7.6 ha colpito il Mar dei Caraibi, proprio a 200 km dalle splendide Isole Cayman. Registrato alle 00:23 ora italiana, il sisma ha generato un immediato allerta tsunami che ha messo in allerta gli abitanti delle zone circostanti. La profondità del terremoto, circa 10 km, ha contribuito a creare apprensione, alimentando i timori di onde anomale nei mari circostanti e un potenziale impatto devastante.
Le autorità di Porto Rico e delle Isole Cayman hanno immediatamente attivato le sirene per avvertire la popolazione, segnalando il rischio di tsunami che avrebbe potuto colpire anche Cuba, Giamaica, Messico, Costa Rica e Haiti. Tuttavia, dopo alcune ore di attesa e monitoraggio, l’allerta tsunami è stata revocata, tranquillizzando gli animi e permettendo alle persone di tornare lentamente alla normalità. Nel frattempo, nei supermercati delle Isole Cayman, si sono registrati momenti di panico, con clienti spaventati che cercavano riparo mentre le scosse scuotevano gli scaffali e i prodotti iniziavano a cadere.
Ma non è finita qui! Grazie all'era dei social media, sono emersi video virali che mostrano il momento esatto in cui la scossa ha colpito. Queste riprese, tra le più condivise, ritraggono l’interno di un supermercato mentre le luci tremolano e gli oggetti volano, portando un mix di terrore e curiosità negli internauti di tutto il mondo. Gli utenti di Twitter e Facebook hanno iniziato a postare meme divertenti sulla situazione, trasformando il panico in un momento di ilarità collettiva.
A proposito di terremoti, sapevi che i Caraibi si trovano su una delle più attive zone sismiche del pianeta? Questo significa che i residenti e i turisti devono sempre essere preparati. E per quanto riguarda la magnitudo, ogni incremento di un'unità sulla scala Richter rappresenta un aumento di dieci volte nell'ampiezza delle onde sismiche. Chissà come sarà il prossimo minor terremoto!
In aggiunta, lo stato di allerta tsunami non è affatto una novità; solo nel 2010, un tremendo terremoto ha colpito Haiti, causando devastazione e una risposta globale. La natura è eloquente e ogni scossa ci ricorda la forza che essa custodisce, ma con un pizzico di humor possiamo affrontare anche i momenti più angosciosi!
La fortissima scossa ha investito il Mar dei Caraibi, a 200 km da George Town.
Questa notte alle 00:23 ora italiana (le 23:23 UTC, le ore 18:23 alle isole Cayman) un forte terremoto di magnitudo 7.4 (7.6 secondo l'USGS; 7.5 secondo il ...
Il sisma, registrato a una profondità di 10 km, ha generato solo lievi onde anomale. Le autorità di Porto Rico e delle Isole Cayman avevano invitato la ...
Le autorità hanno prima diramato, poi revocato, l'allerta tsunami. (LaPresse/AP) - Un terremoto di magnitudo 7.8 si è verificato nel Mar dei Caraibi alle ...
In alcuni video apparsi sui social si vede il momento della scossa all'interno di un supermercato delle Isole Cayman, una delle zone più vicine all'epicentro e ...
Secondo il Pacific Tsunami Warning Center erano interessate dall'allerta gli stai di Cuba, Giamaica, Messico, Costa Rica e Haiti. L'allarme era stato esteso ...
9 FEBBRAIO - Un forte terremoto magnitudo 7.6 ha scosso i Caraibi suscitando momenti di panico a Puerto Rico, dove le sirene hanno suonato per avvisare la ...