Scopri come Gorizia e Nova Gorica hanno scritto insieme una nuova pagina della storia europea. Un evento che segna la nascita della prima Capitale Europea della Cultura!
Gorizia e Nova Gorica, due città unite dal destino e dalla cultura, hanno celebrato un traguardo storico: l'inaugurazione della Prima Capitale Europea della Cultura. Oggi, il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, e il Presidente della Slovenia, Nataša Pirc Musar, hanno dato il via a un percorso che promette di unire le due realtà in un abbraccio culturale, dissolvendo confini fisici e mentali. Non è un semplice evento, ma una vera e propria pagina scritta insieme nella storia dell'Europa, unendo passato e futuro sotto il segno della collaborazione e della condivisione.
In questa occasione, Gorizia ha visto l'arrivo di visitatori da ogni dove, attratti non solo dalla cerimonia ufficiale ma anche dalle bellissime installazioni artistiche della Cracking Art, che decorano le strade con animali colorati fino all'8 settembre. Questa iniziativa non fa solo da cornice alla festa, ma sottolinea anche l'importanza di una cultura che non conosce confini. Sotto il campanile della Basilica Patriarcale di Aquileia è sventolato un vessillo dedicato all'inaugurazione, a testimonianza dell'eccitazione e dell'unione dei popoli.
Il programma di GO!2025 è ricco di eventi che valorizzano l'eredità culturale e storica di entrambe le città, con mostre, concerti e attività collaterali che coinvolgeranno non solo i locali ma anche i turisti. L'obiettivo è chiaro: creare un legame duraturo tra Gorizia e Nova Gorica, trasformandole in un'unica entità culturale che rappresenti un faro di speranza per l'Europa contemporanea. Un vero manifesto di come la cultura possa unire gli stati, riscrivendo le coordinate geografiche e morali del continente.
Concludendo, è importante sottolineare come Gorizia abbia sempre svolto un ruolo chiave nella storia dell'Europa, fungendo da crocevia di culture e tradizioni. E ora, con GO!2025, questa eredità si arricchisce ulteriormente, diventando un modello di inclusione e innovazione. E chi l'avrebbe detto? Un confine che si dissolve in una grande festa di colori, storia e identità condivise! Non restate indietro: l'Europa del futuro è qui, a Gorizia e Nova Gorica!
"Capaci di scrivere una nuova pagina nella storia europea", così oggi il Capo dello Stato sulle pagine del Piccolo di Trieste. Oggi alle 16 l'arrivo e il ...
Gorizia, 8 feb - "Grazie alla fattiva collaborazione instauratasi tra Regione, Gruppo Ferrovie dello Stato e Tpl Fvg chi raggiunge il capoluogo isontino in ...
Lo scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio per i giornali del Gruppo Nem. Oggi il Capo dello Stato sarà a Gorizia per l' ...
Partecipano i presidenti della Repubblica Mattarella e della Slovenia Musar. La cerimonia di inaugurazione della 'Prima Capitale europea della cultura ...
Secondo il presidente Mattarella, Repubblica di Slovenia e Repubblica Italiana hanno scritto una una nuova pagina della storia europea.
Alle 16 l'apertura ufficiale della Capitale europea della cultura con i discorsi dei due presidenti. La diretta su Rai 3 bis a cura della Tgr.
Per celebrare Gorizia e Nova Gorica Capitale Europea della Cultura, sul Campanile della Basilica è stato issato un vessillo.
Le installazioni del gruppo artistico europeo celebrano una cultura senza confini. Una favola di colori e simboli supportata da una mappa digitale per ...
Capitale europea della cultura, il giorno dell'inaugurazione ufficiale è il momento culminante del percorso di collaborazione transfrontaliera.
... Gorizia “Prima Capitale europea della cultura transfrontaliera Go! 2025”. La cerimonia si è svolta in piazza Transalpina, situata al confine tra Nova Gorica, in Slovenia, e Gorizia, in Italia. Alla cerimonia sono intervenuti il Presidente della Regione ...
È cominciata a Gorizia l'invasione degli animali colorati della Cracking Art, una delle iniziative della Camera di commercio per GO!2025.
Gorizia-Nova Gorica, 8 feb. (askanews) - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato oggi alla Inaugurazione della Capitale...
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la Presidente della Repubblica di Slovenia, Nataša Pirc Musar, hanno partecipato all'inaugurazione di ...
Per una volta, l'Europa non è solo un intrico di tasse, divieti e regolamenti complicati, ma si fa portatrice di cultura, storia e identità condivise.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la Presidente della Repubblica di Slovenia, Nataša Pirc Musar, hanno partecipato all'inaugurazione di ...
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la Presidente della Repubblica di Slovenia, Nataša Pirc Musar, hanno partecipato all'inaugurazione di ...
Il suono delle campane alle ore 11.15 in Piazza Vittoria ha poi segnato un momento solenne di richiamo collettivo, in cui i due sindaci Rodolfo Ziberna e Samo ...
08/02/2025 GORIZIA – Mentre in piazza Transalpina andava in scena l'inaugurazione, in piazza Vittoria si animava la festa popolare dei goriziani, ...
Per la prima volta nella storia, due città di due stati diversi sono designate come una Capitale Europa della Cultura: Nova Gorica e Gorizia condividono da ...
(Agenzia Vista) “La città slovena (Nova Gorica) ha voluto lanciare con la gemella Gorizia una sfida: proporsi come esperienza di cultura attraverso...
08/02/2025 GORIZIA – L'intervento del presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, all'inaugurazione di GO!2025.
08/02/2025 GORIZIA – Gli eventi della Capitale Europea della Cultura Gorizia-Nova Gorica sono partiti con il corteo transfrontaliero “da stazione a ...
Un'accoglienza che segue il grande omaggio compiuto dall'Unione Nazionale tra le Pro Loco d'Italia (Unpli), che ha voluto dedicare alla Capitale Europea ...