Scopri perché 8 milioni di italiani scelgono le vette innevate per le loro vacanze invernali!
La magia della neve continua a incantare gli italiani, con ben 8 milioni di persone che si godono vacanze "mordi e fuggi" sulle splendide montagne del nostro Paese. Secondo i dati dell’Osservatorio Turismo di Confcommercio, il Trentino e l’Alto Adige si confermano le mete top per gli amanti degli sport invernali, seguite dalla Valle d’Aosta e dal Piemonte. Stranamente, questo mese Lombardia sembra un po’ scivolare sul ghiaccio, perdendo attrattività rispetto ad altre località. Ma non importa: la neve continua a richiamare sciatori e turisti di ogni età!
La prima settimana di febbraio ha accolto alcuni fiocchi di neve che hanno imbiancato l’arco alpino, creando l'ambiente perfetto per gli amanti delle discese ad alta velocità. Una nevicata copiosa ha toccato le vallate del Piemonte, con punte di 68 cm a Usseglio, durante il primo sabato del mese. Ma attenzione, per chi decide di scendere a valle: le schiarite hanno portato anche a un moderato rischio di valanghe, quindi occhio dove mettete gli sci! Nonostante i rischi, il richiamo delle vette è troppo forte: gli appassionati non possono dir di no a giorni di sole seguiti da notti di divertimento e avventura.
Curiosamente, il turista tipo della neve è sempre più incline a prenotare viaggi di coppia o in famiglia: il 64% delle vacanze sulla neve sono fatte in coppia, mentre il 40% sono escursioni familiari. Gli italiani amano farsi coccolare in albergo, ma le sistemazioni tipiche come i rifugi montani stanno guadagnando popolarità. Non si va solo per sciare: molti cercano anche relax, benessere e momenti di convivialità al caldo di una stufa, sorseggiando cioccolata calda.
Infine, mentre si godono la magia della neve, gli italiani non dimenticano le mete locali, con l’80% di loro che preferisce rimanere nel Bel Paese. La tradizione di esplorare le bellezze alpine continua, portando un'influenza positiva sull’economia turistica dei comuni montani. Per chi non è mai andato sulla neve, pensateci: le montagne italiane offrono emozioni uniche che non potete perdervi! Fatti divertenti: Lo sapevate che in Trentino ci sono oltre 150 km di piste da sci? E che l’altissima Val d’Aosta è famosa per le sue multi-attività invernali, dall’ice climbing al trekking sulla neve?
Trentino e Alto Adige le più gettonate, seguite da Valle d'Aosta e Piemonte, mentre la Lombardia perde attrattività.
Dati rurismo Confcommercio, nel primo trimestre dell'anno l'80% sceglie mete italiane (ANSA)
Già nella giornata di Venerdì 31 la neve è tornata ad imbiancare l'arco alpino occidentale con fiocchi fin verso i 900 metri di quota sulle vallate del Piemonte ...
Prime abbondanti nevicate della stagione tra torinese e cuneese. Sono caduti 68 cm a Usseglio. Domenica invece splende il sole ma attenzione al pericolo ...
Questo il focus sulle vacanze in montagna che emerge dall'Osservatorio Turismo Confcommercio per il primo trimestre 2025. Si tratta di spostamenti "mordi e ...
Tra chi sceglie la montagna, 8 italiani su 10 preferiscono le mete italiane: Trentino e Alto Adige le più gettonate, seguite da Valle d'Aosta e Piemonte, mentre ...
La vicenda che ha coinvolto Roccaraso è nota ormai alle cronache nazionali ed internazionali, ma a quanto pare questo genere di turismo mordi e fuggi sembra ...
Una precipitazione abbondante, quella di oggi, sabato 1 febbraio, che fa ben sperare per il proseguimento della stagione sciistica e anche per gli appassionati ...
Neve, come previsto, nelle valli Maira, Varaita, Stura e Vermenagna, laddove era stata proclamata l'allerta gialla, così come sul territorio della Valle ...
Le vacanze sulla neve sono innanzitutto viaggi di coppia (64%) o di famiglia (40%), trascorsi in alberghi, ma anche in soluzioni ricettive tipiche del contesto ...
Sono 8 milioni gli italiani, in questo primo trimestre dell'anno, che effettuano una vacanza sulla neve, dato leggermente in calo rispetto al 2024 a causa ...
Il maltempo non abbandona l'Italia che ancora nelle prossime ore dovrà fare i conti con precipitazioni abbondanti e nevicate che sui rilievi alpini potranno ...
Siamo da poco entrati nel terzo e ultimo mese dell'inverno meteorologico e, dopo almeno due settimane di clima tutt'al più autunnale, potremmo finalmente.
È iniziato un fine settimana di maltempo da Nord a Sud: neve molto abbondante sulle Alpi, temporali e nubifragi sulle zone ioniche. Ecco le previsioni meteo ...
La prima settimana di febbraio vedrà un calo delle temperature per l'espansione dell'alta pressione verso la Scandinavia.
Decine di bambini che lo circondano e chiedono un selfie insieme al quale non si sottrae. Jannik Sinner è stato sommerso dall'affetto dei tifosi sulle piste ...
La foto del campionissimo reduce dal trionfo di Melbourne: tappa nelle sue montagne in Alto Adige prima del rientro a Montecarlo.
Sinner in versione Maestro di sci. Dopo la vittoria degli Australian Open, il tennista altoatesino è tornato a casa a Sesto Pusteria, in attesa della ...
Ultimi giorni di riposo sulle nevi di casa per Jannik Sinner, che non si sottrae all'incontro con i piccoli fan di una scuola di sci, firmando autografi su ...
Dopo la vittoria degli Australian Open, Jannik Sinner è volato a Sesto Pusteria per svagarsi con la famiglia. Dalla racchetta di tennis alle "lezioni" di ...
Il nuovo mese esordisce con piogge al Nord, in Sardegna, Toscana e nevicate sulle Alpi. Una perturbazione africana causerà un peggioramento all'estremo Sud ...