Oggi, 31 gennaio, Milano si ferma! Scopri cosa aspettarti dallo sciopero dei mezzi e come affrontare il caos!
Milano, città della moda e del buon caffè, si prepara a affrontare un venerdì non proprio rosa. Oggi, 31 gennaio 2025, il trasporto pubblico della metropoli è in agitazione per un sciopero di 24 ore proclamato dalla sigla sindacale Usb Lavoro Privato. I mezzi di Movibus, che collegano ben 41 comuni dell’hinterland milanese, sono particolarmente colpiti, provocando possibile malcontento tra i pendolari e i viaggiatori che tenteranno di spostarsi in questa intricata giungla di autobus. Dunque, se avete pianificato di muovervi in città oggi, preparatevi a qualche intoppo!
Le fasce di garanzia sono sempre un’assicurazione per non rimanere completamente a piedi, e anche oggi saranno in vigore. Gli utenti sono invitati a controllare gli orari e le cancellazioni previste affinché non ci siano sorprese all’ultimo minuto. Se pensate di viaggiare, programmare il vostro tragitto con un pizzico di anticipo potrebbe essere l’arma segreta per affrontare questa giornata da incubo. Ricordate: "un’auto in più in giro è come un selfie senza filtro"! Il disastro è assicurato se non vi preparate!
Ma non è solo Movibus a soffrire oggi; il caos si estende anche ad altre compagnie di trasporti pubblici, come Trenord e Atm, gettando nello scompiglio città e provincia. Venerdì scorso i milanesi hanno già avuto un assaggio di questo delirante cocktail di disagi a causa di uno sciopero nazionale. Cosa aspettarci allora? Chi più, chi meno, tutti colpiti, compresi i bravi metropolitani e tramviari che cercheranno di risolvere la situazione con un “ehi, perché non prendiamo un gelato al posto di un autobus?”
In chiusura, mentre ci prepariamo a questo venerdì nero, è interessante notare che questo non è il primo sciopero che Milano deve affrontare nel settore dei trasporti, ma questa volta potrebbe essere ancora più sentito perché molte persone stanno già programmando il weekend. Un paragone che può far sorridere riguarda i famosi calciatori: se alcuni fanno gli “scioperanti” nei campi, oggi i nostri mezzi pubblici lo fanno sui marciapiedi! Infine, ricordiamo che in queste occasioni, anche se i mezzi possono bloccarsi, la creatività dei cittadini per trovare soluzioni alternative è sempre in movimento!
Agitazione di 24 ore sulle linee di Movibus che collegano 41 comuni della Città metropolitana a Milano: ecco le fasce di garanzia.
Lo sciopero di Movibus del 31 gennaio 2025 potrebbe causare disagi in provincia di Milano. Scopri gli orari e le cancellazioni previste.
Milano, 30/01/2025. La sigla sindacale Usb Lavoro Privato ha proclamato per la giornata di venerdì 31 gennaio 2025 uno sciopero aziendale di 24 ore dei ...
In arrivo domani, venerdì 31 gennaio, un nuovo sciopero dei trasporti a Milano che coinvolgerà le linee Movibus per 24 ore.
Legnano -Dopo lo scorso weekend che ha visto lo sciopero nazionale, la nuova settimana si era aperta con pesanti disagi e un'altra agitazione nel settore ...
Milano si prepara ad affrontare una serie di giorni di sciopero trasporti e mezzi pubblici che potrebbero causare disagi per pendolari e viaggiatori. Lo ...
Un altro venerdì nero per i viaggiatori. Questa volta a scioperare sono i lavoratori della compagnia del trasporto locale Movibus.
Possibili disagi oggi, venerdì 31 gennaio 2025, a Milano per chi si muove con i mezzi pubblici. A proclamare lo sciopero, che coinvolge gli autobus della ...