Lecce

2025 - 1 - 27

Lecce: da Macchine da Scrivere a Un Museo Tecnologico, La Storia si Svela!

comunicazione - ITES Olivetti - Lecce - Museo dell'Archeologia Tecnologica - Samuele Ciocca - San Domenico Savio - Visita Pastorale

Scopri Lecce: dove l'innovazione incontra la tradizione, tra musei e donazioni uniche!

Lecce, una perla del Salento, non è solo famosa per la sua architettura barocca e le sue tradizioni culinarie, ma sta anche diventando un punto di riferimento per la storia della tecnologia. Recentemente, l'Istituto Scolastico Ites Olivetti ha ricevuto una donazione straordinaria: una collezione di macchine da scrivere, calcolatori e computer, pezzi storici che spaziano dall'Ottocento al Novecento. Questi strumenti non sono solo anonime reliquie del passato, ma rappresentano un viaggio affascinante attraverso le innovazioni che hanno segnato la nostra quotidianità.

Inoltre, il Museo dell'Archeologia Tecnologica "Samuele Ciocca" è un altro tesoro che Lecce ha da offrire. Qui, i visitatori possono immergersi in un'esperienza interattiva che mostra come la tecnologia abbia evoluto nel tempo, offrendo un punto di vista unico sull'impatto dei vari strumenti nella vita degli uomini. Ogni oggetto racconta una storia e invita a riflettere sul legame tra passato e presente, un aspetto cruciale per comprendere il futuro.

Non solo storia e arte, ma anche spiritualità; le recenti visite pastorali a Lecce e San Domenico Savio hanno portato nuova linfa alla comunità. Tre giornate cariche di eventi, celebrazioni e incontri, condivisi con l'arcivescovo Seccia, hanno galvanizzato la popolazione, rinforzando il tessuto sociale e spirituale della città. Queste attività sono un perfetto esempio di come la tradizione di Lecce vada di pari passo con l'innovazione, creando una sinergia che arricchisce ogni aspetto della vita cittadina.

In conclusione, Lecce non è solo la città del sole e del mare, ma un vero e proprio crocevia di cultura e tecnologia. Ecco un paio di curiosità: sapevi che Lecce è conosciuta anche come la "Firenze del Sud" per il suo straordinario patrimonio architettonico? E parlando di innovazione, la prima macchina da scrivere è stata brevettata nel 1868 da Christopher Latham Sholes, il che la rende un simbolo del progresso che ha reso possibile il nostro mondo moderno!

Post cover
Image courtesy of "Italia Nostra"

Lecce: il Museo dell'Archeologia tecnologica "Samuele Ciocca" in ... (Italia Nostra)

L'Istituto Scolastico Ites Olivetti di Lecce riceve in dono macchine da scrivere, calcolatori e pc con pezzi dall'Ottocento al Novecento.

Post cover
Image courtesy of "Diocesi di Lecce"

Visita Pastorale a Lecce/San Domenico Savio. Tre giornate ricche di ... (Diocesi di Lecce)

Portale dell'informazione della diocesi di Lecce: news, tv e radio. Da Piazza Duomo lo strumento di comunione promosso dall'arcivescovo Seccia.

Explore the last week