Dai colloqui interreligiosi alle allerta per attentati, Papa Francesco ci insegna che la fede e la sicurezza possono camminare insieme.
Papa Francesco ha recentemente compiuto un viaggio in Papua Nuova Guinea, dove ha avuto modo di incontrare il governatore generale Sir Bob Bofeng Dadae. Durante la sua visita, il Papa ha sottolineato l'importanza di avvicinarsi alle persone emarginate nelle aree più disagiate, incoraggiando il clero locale a operare per un maggiore sviluppo sociale ed equo nel Paese. È un messaggio potente, soprattutto in un momento in cui crepe sociali minacciano la coesione del nostro mondo.
Gli appuntamenti di Papa Francesco a Port Moresby il mattino del 7 settembre: la visita di cortesia al governatore generale, Sir Bob Bofeng Dadae, presso la ...
I sette sospettati custodivano del materiale che ha fatto scattare le misure dell'antiterrorismo: un drone, arco e frecce e propaganda islamista.
Nel suo discorso rivolto ai vescovi e al clero locale, il Santo Padre ha raccomandato loro la vicinanza alle persone emarginate nelle aree disagiate.
Port Moresby (Papua Nuova Guinea), 7 set. (askanews) – Nel corso della sua visita in Papua Nuova Guinea, seconda tappa del viaggio pastorale nel Sud-est ...
“Rivolgo il mio saluto all'intero popolo del Paese, augurandogli pace e prosperità. E fin d'ora esprimo la mia gratitudine alle Autorità per l'aiuto che ...
Il Papa, a Port Moresby in Papua Nuova Guinea, ha pronunciato il primo dei suoi discorsi incontrando le autorità e la società civile: “Questi beni sono ...
Quegli scatti simbolici che hanno subito fatto il giro del mondo riassumono bene la direzione impressa dal Papa al dialogo con l'Islam.
Nel Santuario di Maria Ausiliatrice, a Port Moresby, il Papa si è intrattenuto con i Vescovi della Papua Nuova Guinea e delle Isole Salomone, ...
La dichiarazione congiunta con il Grande Imam della Moschea Istiqlal non è solo parte del lavoro di dialogo interreligioso portato avanti da Papa Francesco.
(mi-lorenteggio.com) Vaticano, 7 settembre 2024 – Questa mattina, dopo aver celebrato la Santa Messa in privato, il Santo Padre Francesco si è trasferito in ...
Arrestate sette persone in Indonesia: secondo la polizia locale stavano organizzando un attacco terroristico contro Papa Francesco.
L'intervista su Interris.ir di Milena Castigli al teologo don Simone Caleffi sul significato del viaggio apostolico del Papa in Indonesia.
La Messa al "Sir John Guise Stadium" di Port Moresby.
Nell'omelia della Messa celebrata al Sir John Guise Stadium, Francesco sottolinea l'importanza di aprirsi a Dio, ai fratelli e al Vangelo. Esorta poi ...
Bergoglio è arrivato a Vanimo, la "periferia della periferia", sulla costa nord-occidentale del Paese dove ha incontrato i fedeli della diocesi nella ...
Papa Francesco, a bordo del C130 messo a disposizione dall'Aeronautica Militare australiana e decollato da Port Moresby, è atterrato all'aeroporto di Vanimo ...
Prima giornata in Oceania per il Santo Padre: dalla periferia del mondo dove alla popolazione manca quasi tutto, ma le multinazionali si contendono ...
ROMA (ITALPRESS) – Papa Francesco è arrivato a Vanimo, la “periferia della periferia”, sulla costa nordoccidentale della Papua Nuova Guinea, ...
Papua Nuova Guinea, il Papa: sviluppo sostenibile ed equo, stop alle violenze tribali. A Port Moresby, nel primo dei discorsi ufficiali del suo viaggio nel ...
Nella spianata della cattedrale della Santa Croce di Vanimo, il Santo Padre definisce i papuani "esperti di bellezza", ai quali è affidato il compito di ...
L'Angelus, preghiera mariana tradizionale che ogni domenica viene recitata a mezzogiorno da San Pietro, stavolta è stata diffusa con una decina di ore in ...