In Campania e oltre, il vaiolo delle scimmie preoccupa ma non fa paura. Scopri come sta andando e cosa dicono gli esperti!
Negli ultimi tre anni, il vaiolo delle scimmie ha fatto capolino in Campania, registrando 48 casi. Tuttavia, dopo il primo paziente nel 2022, sembra che la situazione sia sotto controllo, tanto che attualmente non risultano nuovi contagi. L'infettivologo Perrella rassicura tutti: "Il virus Mpox non ha mostrato segni di virulenza particolare, mantenendo l'epidemia al di sotto dei livelli di allerta".
Guidato da esperti come Massimo Ciccozzi, il gruppo di ricerca ha pubblicato sette lavori sul mpox, sottolineando l'importanza della prevenzione e del monitoraggio in tempo reale. La chiave, secondo Ciccozzi, è non farsi prendere dal panico. Con informazioni accurate e programmi di prevenzione, la popolazione può affrontare questa malattia con serenità.
D'altra parte, le precauzioni non sono mai troppe. Il Ministero della Salute ha diramato una circolare per evitare eventi affollati nei paesi con focolai di vaiolo delle scimmie e ha condiviso indicazioni su come comportarsi in situazioni simili. Gli esperti avvertono che pur essendoci segnalazioni di contagi, come i sei casi in Veneto, si può affrontare la situazione col giusto atteggiamento.
E mentre ci si chiede se ci sia il rischio di un lockdown, la realtà è che, almeno in Lombardia, il vaiolo delle scimmie non è mai andato oltre la soglia dei contagi. Insomma, finora, l'evoluzione del virus ha dimostrato di essere molto più controllata rispetto alla pandemia di COVID-19.
Curiosità: sapevi che il vaiolo delle scimmie, sebbene inquietante nel nome, viene trasmesso principalmente tramite contatti ravvicinati e non è altamente contagioso come il COVID-19? Qui in Italia, la situazione sembra sotto controllo, ma la cautela è sempre meglio dell'ignoro! E ricordate, non tutte le scimmie portano il vaiolo; la prossima volta che parlate di salute, meglio specificare!
Il primo paziente nel 2022 ma oggi non risultano contagiati. L'infettivologo Perrella: “Il virus Mpox è rimasto sotto controllo, non ha la virulenz…
Il vaiolo delle scimmie, scientificamente noto come monkeypox (MPX), è una malattia infettiva causata da un virus appartenente al genere Orthopoxvirus, ...
Con il suo gruppo Massimo Ciccozzi ha già all'attivo sette lavori su mpox. E dice: “Niente panico ma serve prevenzione. E monitoraggio”
Il Ministero della Salute italiano ha diffuso una circolare con alcune indicazioni relative alla malattia causata dal monkeypox virus, nota in precedenza ...
Le nuove indicazioni del dicastero sui comportamenti da tenere dopo la dichiarazione di emergenza di salute pubblica internazionale sul virus Mpox parte ...
L'epidemia inizia a far tremare anche l'occidente, preoccupato del possibile inizio di una nuova pandemia. Nel 2020, le origini del Covid avevano fatto ...
La comunicazione dell'Assessore Regionale al Welfare, Bertolaso che conferma una ventina di contagi del tipo II.