Un'avventura tra archeologia e astronomia: la luna piena svela i suoi segreti! Non perdere l'apericena tipica a Montelepre!
Se siete appassionati di astronomia e archeologia, preparatevi a un evento straordinario che unirà i misteri della storia e la bellezza del cielo notturno. L'evento “Luna piena su Hikkara, la città sepolta” promette di essere un'esperienza unica per gli amanti della cultura e delle stelle. Moderato da Giacomo Palazzolo, l'appuntamento si svolgerà a Montelepre e include una visita alla necropoli e un apericena con prodotti tipici offerta da BCsicilia. I primi 75 iscritti avranno diritto a un omaggio speciale, quindi affrettatevi a prenotare!
Durante la serata, l'archeologa Claudia De Giorgi guiderà i partecipanti attraverso la storia di Hikkara, una città sepolta ricca di misteri. La magia della luna piena renderà l'esperienza ancora più affascinante, mentre si esploreranno le antiche tradizioni di un luogo che ha visto secoli di storie. Non dimenticate di guardare in alto: la luna piena non è solo un momento di esplorazione terrestre, ma offre anche un meraviglioso spettacolo celeste.
Ma il cielo non smette di sorprendere! Proprio lunedì 19 agosto, ci sarà la Superluna dello Storione, una straordinaria luna piena che brillerà più luminosa del solito. Questo fenomeno si verifica quando la luna piena coincide con il suo perigeo, il punto più vicino alla Terra nella sua orbita. Sarà una serata magica, perfetta non solo per le osservazioni astrologiche, ma anche per riflessioni romantiche sul passato, circondati dai misteri di Hikkara.
Mentre la Luna Piena illumina le notti estive, ricordiamo che l'osservazione della luna ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella cultura umana, dall'agricoltura alla navigazione. E non dimentichiamo che prima della Superluna Blu di quest’anno, l’ultima luna blu è stata avvistata solo nel 2018! Tante notti di meraviglia ci aspettano sotto il cielo stellato, quindi preparati a scoprire non solo i segreti di Hikkara, ma anche quelli dell'universo!
Modera Giacomo Palazzolo. L'evento si concluderà con un'apericena offerta da BCsicilia Montelepre con prodotti tipici. I primi 75 iscritti saranno omaggiati di ...
Primo momento a cura dell'archeologa Claudia De Giorgi. Poi visita alla necropoli. Infine, i partecipanti, si ritroveranno "in vetta alla cima di Montedoro.
Iniziamo dicendo che la Luna Piena rappresenta la fase culminante del ciclo lunare, il suo momento di massima pienezza e luminosità, e di conseguenza anche a ...
Occhi al cielo nella serata di lunedì 19 agosto per ammirare la prima Superluna dell'anno. Sarà la terza luna piena delle quattro "estive", soprannominata.
Dalla prospettiva Astronomica, una Superluna Piena si verifica quando la Luna è piena e contemporaneamente al perigeo, cioè nel punto della sua orbita, più ...
È chiamata Luna Piena dello Storione è brillerà nella serata di lunedì 19 agosto. Tutte le curiosità.
La Superluna Blu è pronta a illuminare il cielo in tutta la sua magnificenza. L'appuntamento è per lunedì 19 agosto, alle ore 20.26: in quel momento la luna ...
Appuntamento speciale il 19 agosto 2024 per vedere il nostro satellite più luminoso e grande del solito e scorgere anche le kappa Cignidi.
Dopo le stelle cadenti, il cielo di agosto si prepara a offrire un nuovo spettacolo con la prima Superluna dell'anno, che sarà anche la prima Luna Blu.
L'ultima volta che si è verificato un evento del genere era nel 2021 e accadrà di nuovo nel 2027: ecco di cosa si tratta.
Lunedì 19 agosto il cielo sarà illuminato da un raro fenomeno che unisce scienza e astrologia: ecco il significato per tutti i segni zodiacali.