Scopri le ultime novità da Termoli: dalla Goletta Verde che difende i mari, ai problemi di sicurezza. Ecco cosa sta succedendo!
Termoli, la perla dell'Adriatico, si trova al centro di eventi rilevanti che stanno catturando l'attenzione regionale e nazionale. A partire dalla storica Goletta Verde di Legambiente, che è approdata nel nostro splendido comune per promuovere la salute delle nostre acque e coste. Questo veliero, simbolo di sostenibilità e tutela ambientale, si fa testimone della grande lotta per preservare gli ecosistemi marini italiani. L'incontro con la comunità è previsto per il 30 luglio, quando si terrà un'importante assemblea pubblica sulla Gigafactory, promettendo di discutere le opportunità occupazionali per i cittadini di Termoli.
Ma non tutto è roseo nella cittadina molisana, infatti, le cronache locali ci informano di un crescente clima di insicurezza. Recentemente un episodio ha scosso la comunità: un ladro ha rubato un'auto e, nonostante il tentativo del proprietario di recuperarne il controllo, la situazione è rapidamente degenerata. La rabbia dei cittadini cresce, alimentata dalla frequenza dei furti anche in pieno giorno. I termolesi chiedono maggiore protezione e soluzioni efficaci per contrastare questi atti delittuosi che mettono a rischio la tranquillità della loro vita quotidiana.
Nel mentre, l'amministrazione comunale si pone obiettivi ambiziosi. Il sindaco Balice mira ad approvare un piano regolatore generale (Prg) che manca da 46 anni, con l'intenzione di dare una nuova direzione all'urbanistica locale, fondamentale per far crescere Termoli in modo sostenibile e ordinato. Infine, il Consiglio Comunale ha concesso l'approvazione per una serie di iniziative che promettono di dare nuova vita e giocosità alla città, coinciderà la data dell’assemblea con il 30 luglio e il primo incontro con la CGIL.
A sorprendere i cittadini c'è stata anche una serata speciale al Termoli Jazz, che ha messo in risalto la potenza creatrice delle donne. Una poetessa, Francesca Fiori, e una musicista, Daniela Pes, hanno regalato un mix di energia e dolcezza, dimostrando che l'arte e la cultura possono essere mezzi potenti di unione e liberazione. In un momento di crisi e tumulto, la comunità si trova a trovare conforto nella bellezza e nella creatività.
Infine, un dato curioso: la Goletta Verde non è solo un veliero, ma va a rappresentare un pilastro nella lotta per la protezione ambientale, avendo attraversato ogni anno le coste italiane dal 1986. E mentre la musica risuona sotto le stelle di Termoli, la comunità si unisce per affrontare le sfide quotidiane con determinazione e coraggio. Sicuramente, questo piccolo angolo d'Italia dimostra quanto possa essere resilienti le sue genti!
TERMOLI. Prosegue il viaggio della Goletta Verde di Legambiente, lo storico veliero che solca i mari italiani in difesa delle acque e delle coste.
Crescono moti di rabbia e indignazione a Termoli, per i continui furti che avvengono anche in pieno giorno, con rischi di conseguenze serie, al di là dello ...
TERMOLI – Il presidente del Consiglio Comunale, Annibale Ciarniello, ha annunciato la convocazione dell'assise civica per il prossimo 30 luglio 2024 alle ...
TERMOLI. A riflettori spenti, l'Acc ha celebrato a Termoli il quarto anniversario in riva all'Adriatico. Foto celebrative sono state diffuse sulla pagina ...
Rabbia ed energia ma anche armonia e gentilezza: Kyoto, la poetessa Francesca Fiori e Daniela Pes hanno regalato una serata indimenticabile incentrata sulla ...
Il 30 luglio assemblea pubblica sulla Gigafactory e i possibili sviluppi occupazionali insieme alla CGIL, il 31 conferenza stampa sui dati del monitoraggio ...
L'Urbanistica è il settore chiave dell'amministrazione Balice: il sindaco l'ha ribadito a più riprese, compreso nell'insediamento del Consiglio comunale.
(PressMoliLaz.) Termoli, 28 Lug. 24 Il Comune di Termoli comunica gli interventi di disinfestazione e derattizzazione previsti nel mese di Agosto presso il ...
(PressMoliLaz.) Termoli, 28 Lug. 24 Il Comune di Termoli comunica gli interventi di disinfestazione e derattizzazione previsti nel mese di Agosto presso il ...