Scopri come il vigile di Sanremo, famoso per le sue timbrature in mutande, ha vinto oltre 130.000 euro dalla Cassazione!
Quota 130.000 euro: è questa la cifra che si è visto riconoscere Alberto Muraglia, l'ex vigile di Sanremo divenuto celebre per la sua particolare abitudine di timbrare il cartellino in mutande. La sua vicenda comincia nel 2015, quando le sue foto in mutande sono circolate in tutto il mondo, destando scalpore e portando il Comune di Sanremo a accusarlo di assenteismo. Inizialmente, la sua carriera pubblica sembrava giunta al termine, ma la determinazione di Muraglia non lo ha fermato e, a distanza di anni, la Corte di Cassazione ha confermato il suo diritto al risarcimento, respingendo il ricorso dell'ente locale.
Leggi su Sky TG24 l'articolo Sanremo, vigile che timbrava in mutande vince in Cassazione: risarcito con 130mila euro.
La Suprema corte valorizza la sentenza penale, un processo che si era chiuso con la formula perché il fatto non sussite.
La sua immagine nel 2015 ha fatto il giro del mondo mentre il comune di Sanremo lo accusava di truffa. Dopo l'assoluzione con formula piena, ieri è arrivata l' ...
Alberto Muraglia era finito ai domiciliari il 22 ottobre 2015 in un blitz della Finanza che aveva portato a 43 misure cautelari.
Le sue foto mentre timbrava il cartellino in mutande hanno fatto il giro del mondo ma l'ex vigile di Sanremo Alberto Muraglia incassa la vittoria definitiva ...
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato dal Comune di Sanremo contro la sentenza della Corte d'Appello di Genova dello scorso anno.
Sanremo, l'ex vigile dopo la vittoria in Cassazione: "Ho rifiutato il reintegro, la mia immagine rovinata per sempre da quella foto".
Il Comune ha dovuto dare tutti gli arretrati all'ex vigile: circa 230mila euro | TG LA7.
La Suprema Corte ha respinto il ricorso del Comune contro la sentenza della Corte di Appello civile che aveva già bollato come illegittimo il licenziamento.
Finito nell'inchiesta sui "furbetti del cartellino" fu licenziato dal Comune di Sanremo. La Suprema Corte ha bocciato il ricorso contro la sentenza di ...
Rigettato il ricorso del Comune contro il reintegro sul posto di lavoro, disposto nel 2023 dalla sezione lavoro della Corte d'Appello di Genova.