La Cassazione ha annullato l'ergastolo per il femminicidio di Lorena Quaranta a causa dello stress da Covid. Leggi i dettagli scandalosi!
La Cassazione ha causato un terremoto giudiziario annullando l'ergastolo per il femminicidio di Lorena Quaranta. Il fidanzato omicida, stressato dal Covid secondo i giudici, affronterà un nuovo processo per valutare le attenuanti generiche. La studentessa di Medicina, originaria di Favara, fu tragicamente strangolata dal suo compagno, Antonio De Pace, che ha confessato il delitto. La decisione della Cassazione ha scatenato una forte polemica, con critiche da diversi partiti politici.
Il difensore del fidanzato-killer ha espresso preoccupazione per il pericoloso precedente creato dalla sentenza. Gli stati emotivi e passionali in gioco nella vicenda sono stati al centro del dibattito pubblico. La sentenza della Cassazione sul caso Lorena Quaranta continua a suscitare indignazione e dibattiti sulla giustizia e sulle circostanze del femminicidio.
In questo contesto, è essenziale riflettere sul ruolo della legge e sulla sensibilità delle decisioni giudiziarie in casi così delicati. La vicenda di Lorena Quaranta e il suo tragico epilogo mettono in luce l'importanza di affrontare con fermezza e sensibilità le questioni legate alla violenza di genere.
Curiosità: Il caso di Lorena Quaranta ha attirato l'attenzione nazionale per la drammaticità del femminicidio e il coinvolgimento di un infermiere fidanzato della vittima. Le motivazioni della sentenza della Cassazione mettono in discussione l'applicazione delle attenuanti generiche, aprendo dibattiti sulla giustizia e sull'impatto emotivo delle decisioni giudiziarie.
I giudici: "Valutare le attenuanti generiche per il fidanzato omicida" (ANSA)
Nuovo giudizio per l'infermiere accusato dell'omicidio, compagno della vittima: per i giudici bisogna verificare l'applicabilità delle attenuanti.
Lorena Quaranta, la studentessa di Medicina, originaria di Favara, in provincia di Agrigento, fu strangolata dal fidanzato, reo confesso, in una villetta ...
La giovane studentessa di Medicina fu strangolata dal fidanzato, che ha confessato il delitto, il 31 marzo 2020. Ma per la Corte di Cassazione "i giudici di ...
Pubblicate le motivazioni della sentenza sul caso della studentessa di Medicina strangolata dal fidanzato Antonio De Pace il 31 marzo 2020: "Valutare le ...
Il difensore del fidanzato-killer: “Stiamo parlando di un annullamento con rinvio. Pericoloso precedente? Sì, ma gli stati emotivi e passionali sono già ...
Da Fdi al Pd una valanga di critiche alla sentenza della Cassazione.
Processo da rifare per il femminicidio della 27enne di Agrigento, uccisa dal fidanzato Antonio De Pace nel marzo 2020. Per la Corte i giudici di merito non ...
La Corte di Cassazione, che ha deciso di annullare la condanna all'ergastolo di Antonio De Pace per l'omicidio di Lorena Quaranta.