Roberta Metsola rieletta Presidente del Parlamento europeo con un risultato strabiliante! Scopri di più sulla sua vittoria e sul futuro dell'Europa.
Roberta Metsola, 45 anni, ha conquistato ancora una volta il cuore del Parlamento europeo, venendo rieletta Presidente con un sostegno schiacciante da parte dei popolari, dei socialisti e dei liberali. La sua vittoria è stata un trionfo su Irene Montero, candidata del gruppo The Left, confermando la sua leadership indiscussa. Metsola guiderà l'Eurocamera per i prossimi due anni e mezzo, promettendo di portare avanti un'agenda di cambiamento e progresso per l'Unione Europea.
Nella recente sessione plenaria, l'eurodeputata maltese ha ottenuto 562 voti al primo turno, dimostrando un ampio consenso all'interno dell'assemblea di Strasburgo. La sua riconferma è stata accolta con entusiasmo dagli europarlamentari e dai cittadini europei, che guardano a Metsola come a una figura di riferimento per il futuro dell'Europa.
Roberta Metsola si è distinta per il suo impegno e la sua determinazione nel guidare l'istituzione Ue, affrontando sfide complesse e promuovendo una visione unitaria e inclusiva. Il suo discorso dopo la rielezione ha sottolineato l'importanza di unire le forze per affrontare i cambiamenti globali e costruire un'Europa più forte e coesa. Con il suo carisma e la sua leadership, Metsola si prepara a affrontare nuove sfide e a plasmare il futuro del continente.
Metsola, 45 anni, è stata eletta grazie ai suffragi dei popolari, dei socialisti e dei liberali, ma ha attirato intorno alla sua persona anche voti ...
Unica antagonista era la spagnola Irene Montero, esponente di Podemos e candidata dal gruppo The Left. Il presidente rimane in carica per due anni e mezzo, ...
Dopo due anni e mezzo alla guida dell'istituzione Ue, la numero uno uscente e candidata del Partito Popolare Europeo ha superato con 562 voti l'unica ...
Nella prima sessione plenaria della nuova legislatura l'eurodeputata maltese, 45 anni, ha ottenuto con 562 voti il secondo mandato: guiderà l'Eurocamera per ...
Martedì, i deputati hanno rieletto Roberta Metsola Presidente del Parlamento europeo fino al 2027, al primo turno con 562 voti.
L'assemblea plenaria di Strasburgo ha confermato l'eurodeputata maltese con 562 sì su 699 votanti. L'altra candidata, Irene Montero, ha avuto 61 preferenze.
Candidata del Ppe, Metsola aveva solo una sfidante: la spagnola di Podemos Irene Montero del gruppo della Sinistra, che ha ottenuto 61 voti.
Un passaggio del discorso di Roberta Metsola, riletta presidente del Parlamento Europeo con 562 voti su 623.
Il Comitato Esecutivo del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti si complimenta con Roberta Metsola che è stata riconfermata, a larghissima maggioranza ...
È la terza donna a ricoprire questa carica dopo Simone Veil e Nicole Fontaine. Fervente europeista, è stata la prima rappresentante europea a recarsi a Kiev ...
La giurista maltese, che fa parte del Partito popolare europeo, guida l'Eurocamera già dal 2022. Ha ottenuto una maggioranza schiacciante.
Unica antagonista era la spagnola Irene Montero, esponente di Podemos e candidata dal gruppo The Left che ha ottenuto solo 61 voti. La presidente rimarrà in ...
La deputata maltese del Partito Popolare Europeo (PPE) continuerà a guidare l'istituzione fino al 2027, segnando un altro passo significativo nella sua carriera ...