Mark Zuckerberg e il suo mega yacht da 300 milioni di dollari stanno facendo impazzire i turisti in Italia! Scopri di più sulla visita del magnate di Facebook.
Mark Zuckerberg, il celebre fondatore di Facebook, ha scelto l'Italia come destinazione per le sue vacanze estive e ha portato con sé il suo lussuoso mega yacht da 300 milioni di dollari denominato Launchpad. Avvistato al largo di Castellammare di Stabia, il gigantesco yacht di 118 metri ha attirato l'attenzione di turisti e locali per la sua esclusività e opulenza. Completo di campo da basket e pista per elicotteri, il panfilo di Zuckerberg si è trasformato in una vera e propria attrazione turistica, con il sindaco Vicinanza che ha omaggiato la presenza del magnate nel porto stabiese. Dopo la visita a Castellammare, Zuckerberg ha fatto rotta verso Napoli, suscitando curiosità e ammirazione lungo il suo percorso che include tappe a Pompei e all'Elba.
Il mega yacht di Mark Zuckerberg non passa inosservato ovunque vada, e la sua recente visita in Italia ha alimentato la curiosità dei media e dei fan. Ogni dettaglio di questo sontuoso panfilo diventa un punto di interesse, dai comfort esclusivi agli spostamenti del miliardario nel Bel Paese. La presenza di Zuckerberg ha reso le coste italiane il palcoscenico di una vera e propria saga estiva che continua a tenere tutti con il fiato sospeso. Con l'arrivo imponente di Launchpad, il magnate della tecnologia ha trasformato le sue vacanze in un evento mediatico che non passa inosservato.
In un mix di lusso e intrattenimento, Mark Zuckerberg mostra un lato di sé più privato e rilassato, lontano dai riflettori della Silicon Valley. Il suo tour italiano a bordo del gigantesco yacht dimostra la sua passione per il viaggio e lo stile di vita sopra le righe. Con la sua presenza a Castellammare di Stabia e il saluto a Napoli, Zuckerberg ha conquistato il cuore degli italiani e dei curiosi di tutto il mondo, trasformando le sue vacanze in un'avventura da raccontare per anni a venire.
Avvistato al largo di Castellammare di Stabia, Launchpad ha una lunghezza di 118 metri: scopri di più su Elledecor.it.
Il magnifico mega yacht di Mark Zuckerberg è attraccato allo Stabia Main Port di Castellammare.
Un panfilo di lusso da 300 milioni di dollari con tanto di campo da basket e pista per elicotteri, che in tanti tra turisti e locali hanno immortalato con video ...
Lo yacht di Mark Zuckerberg a Castellammare diventa attrattiva turistica, in tanti a vederlo e il sindaco Vicinanza lo omaggia . Oramai il porto stabiese.
Un colosso di 118 metri è ormeggiato a Castellammare: si tratta dello yacht extra lusso di Mark Zuckerberg, in vacanza a Napoli.
Mark Zuckerberg ha scelto di trascorrere parte delle sue vacanze con la famiglia in Italia e il suo mega yacht è stato avvistato in diverse località.
È atteso in rada a Mergellina. All'uscita di Stabia Main Port, dove il fondatore di Facebook è arrivato giovedì mattina con la nave Launchpad, il saluto dei ...
L'inventore di Facebook sta portando avanti il suo tour dell'Europa sulla costosissima imbarcazione dotata anche di un campo da basket e un cinema.
Lungo 118 metri e del valore di 300 milioni di dollari, 'Launchpad' è un auto-regalo per il 40esimo compleanno del fondatore di Meta.
Turisti italiani e stranieri si affollano per vedere la nave Launchpad lunga 118 metri, accompagnata da un altro yacht extralusso, lo Wingman, di 66 metri e ...
E' filtrato che 'Mr. Meta' abbia fatto visita con la famiglia agli Scavi di Pompei e alle ville di Stabia.
Difficile passare inosservati quando si è a bordo di un panfilo di lusso da 300 milioni di dollari con campo da basket e pista per elicotteri.
Il patron di Meta, già da qualche giorno nel Golfo, è arrivato oggi a Napoli a bordo del suo yacht Launchapad, prima ormeggiato a Castellammare di Stabia.
Folla di turisti per ammirare il Launchpad, il dirigente dello Stabia Main Port: «Come un pellegrinaggio»
D'altronde la lussuona imbarcazione aveva già attratto turisti italiani e stranieri al porto di Castellammare di Stabia. Da qualche ora la nave Launchpad, lunga ...