Iperico

2024 - 6 - 23

Scopri l'Incredibile Potere dell'Iperico: Il "Cacciadiavoli" Medioevale

Fitoterapia - Hypericum scruglii - Iperico - Medioevo - Natura - Proprietà benefiche - Ricerca scientifica - Sardegna

Il potente iperico, noto come il "cacciadiavoli" dell'almanacco medioevale, rivela la sua bellezza e potenza fitoterapica! 🌼

L'iperico, conosciuto anche come il "cacciadiavoli" nell'almanacco medioevale, è una pianta dalle mille virtù. Nei tempi antichi, veniva utilizzato per il suo potere di allontanare le negatività, guadagnandosi l'appellativo leggendario. I fiori giallo cremisi sfoggiano una bellezza straordinaria, catturando lo sguardo di chiunque li incontri. Ma non è solo un'opera d'arte della natura: l'iperico è una pianta dai molteplici utilizzi fitoterapici. Le sue proprietà benefiche sono da secoli un'alleata per la salute e il benessere mentale e fisico.

Post cover
Image courtesy of "ZetaTiElle"

L'iperico, ovvero il "cacciadiavoli" dell'almanacco medioevale di ... (ZetaTiElle)

l'iperico è tra le piante medioevali per eccellenza. Fiori giallo cremisi di bellezza sopraffina e di grande uso fitoterapico.

Post cover
Image courtesy of "NotizieSarde"

L'Hypericum scruglii, la miracolosa erba di San Giovanni della ... (NotizieSarde)

Si chiama Hypericum scruglii, rientra tra le piante endemiche della Sardegna ed è a dir poco miracolosa · IPERICO PROPRIETA' · L'IPERICO SARDO E LA RICERCA CONTRO ...

Explore the last week