Autonomia differenziata

2024 - 6 - 18

Autonomia differenziata: La nuova era in Italia

autonomia Autonomia differenziata - Camera dei deputati - Matteo Zaia - Riforma del Titolo V della Costituzione - autonomia

Scopri cosa cambia con l'approvazione definitiva dell'autonomia differenziata in Italia!

L'autonomia differenziata ha finalmente ottenuto il via libera definitivo in Italia. Dopo un lungo iter legislativo, la Camera ha approvato il disegno di legge con 170 voti favorevoli, cambiando le intese tra Stato e Regioni in 23 nuovi scenari. Questa riforma segna un passo importante verso una maggiore autonomia regionale e un diverso rapporto tra governo centrale e territori. Il governatore Zaia definisce questo momento come "l'alba di un giorno storico" per il Veneto e per l'intero Paese.

Le novità introdotte dalla legge riguardano le procedure per attuare la riforma del Titolo V della Costituzione, datata 2001, portando cambiamenti significativi nel sistema amministrativo. Dopo l'approvazione al Senato, la Camera ha confermato il via libera definitivo al ddl Calderoli con 172 voti favorevoli, 99 contrari e un astenuto. Il testo, suddiviso in 11 articoli, definisce le linee guida per le future intese tra Stato e Regioni che richiedono maggiore autonomia.

Una maratona notturna ha caratterizzato l'approvazione finale, sottolineando l'importanza e la complessità della questione dell'autonomia differenziata. Con 172 voti favorevoli, il provvedimento è stato accolto positivamente dalla maggioranza di governo, mentre 99 voti contrari e 1 astenuto sono emersi dalle opposizioni. La legge apre la strada a una gestione più diretta e adattabile delle Regioni nel rispetto della gradualità e dell'equilibrio con il governo centrale.

Post cover
Image courtesy of "Rai News"

Autonomia differenziata, via libera definitivo. Opposizioni contrarie ... (Rai News)

La Camera ha approvato il disegno di legge che riforma l'autonomia differenziata con 170 voti favorevoli. Cambiano le intese fra Stato e Regione: saranno 23 ...

Post cover
Image courtesy of "Il Sole 24 ORE"

Autonomia differenziata: dai Lep ai tempi di attuazione, ecco cosa c ... (Il Sole 24 ORE)

Le novità della legge procedurale per attuare la riforma del Titolo V della Costituzione messa in campo nel 2001.

Post cover
Image courtesy of "Orizzonte Scuola"

Autonomia differenziata, è legge: via libera anche dalla Camera ... (Orizzonte Scuola)

Giunge dopo una lunga maratona notturna alla Camera il secondo e definitivo sì al disegno di legge sull'Autonomia. L'Aula di Montecitorio ha infatti ...

Post cover
Image courtesy of "Il Resto del Carlino"

Autonomia differenziata, Zaia: “È l'alba di un giorno storico, Veneto ... (Il Resto del Carlino)

Alle 11.30 è prevista una conferenza stampa del governatore. “L'Italia, con gradualità e rispetto, andrà verso un modello gestionale già assunto in maniera ...

Post cover
Image courtesy of "Radionorba"

L'autonomia differenziata è legge. Via libera della Camera con 172 ... (Radionorba)

Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge sul premierato: 109 sì, 77 no e un astenuto. Ora il provvedimento passa alla Camera.

Post cover
Image courtesy of "Sky Tg24"

Autonomia differenziata delle Regioni è legge: da Lep a tempi di ... (Sky Tg24)

Dopo l'ok del Senato, la Camera ha dato il via libera definitivo al ddl Calderoli con 172 sì, 99 voti contrari e un astenuto. Il testo, in 11 articoli, ...

Arriva il via libera definitivo dalla Camera. L'autonomia differenziata ... (Quotidiano Sanità)

19 giugno - Il provvedimento definisce procedure legislative e amministrative da seguire per giungere ad una intesa tra lo Stato e le Regioni che chiedono ...

Post cover
Image courtesy of "Il Post"

Il parlamento ha approvato in via definitiva la legge sull'autonomia ... (Il Post)

Il provvedimento è stato approvato con 172 voti favorevoli, della maggioranza di governo, e 99 voti contrari e 1 astenuto, delle opposizioni. Il disegno di ...

Explore the last week