Parthenope Sorrentino

2024 - 5 - 22

Parthenope a Cannes: il viaggio emozionante di Sorrentino attraverso Napoli

partenope film Cinema italiano - Festival di Cannes - Napoli - Paolo Sorrentino - Parthenope - partenope film

Scopri la magia di Parthenope, l'unico film italiano in concorso a Cannes, che racconta la giovinezza e la malinconia di Napoli attraverso gli occhi di Paolo Sorrentino.

Parthenope, un viaggio magico attraverso Napoli, è l'opera emozionante di Paolo Sorrentino presentata al Festival di Cannes 2024. Il regista porta sul grande schermo un racconto intimista che esplora la giovinezza, la malinconia e la bellezza intramontabile di Napoli. Nel cast, spiccano nomi come Stefania Sandrelli e Celeste Dalla, che danno vita a personaggi profondi e coinvolgenti. Sorrentino, con maestria, cattura lo spirito della città e del mare in un mix di incanto e disincanto che conquista lo spettatore.

Parthenope si distingue a Cannes tra i film in concorso come l'unico italiano, regalando al pubblico la visione di una Napoli avvolta nella magia e nella nostalgia. Un'opera che rimbalza tra la giovinezza mancata e la malìa di una città che affascina e delude, intraprendendo un percorso emozionante tra memorie e desideri. Sorrentino, con la sua sensibilità unica, trasforma il grande schermo in uno specchio delle emozioni e dei contrasti napoletani, regalando al pubblico un'esperienza cinematografica indimenticabile.

Paolo Sorrentino svela che Parthenope non è una semplice lettera d'amore a Napoli, ma una sfida personale di confrontarsi con la propria giovinezza e con la libertà di esprimersi attraverso l'arte. Il regista, con la sua visione poetica e intensa, porta sullo schermo una storia ricca di sfumature e sentimento, incantando il pubblico con la bellezza struggente della sua Napoli. Parthenope si rivela un capolavoro che illumina il panorama cinematografico italiano, regalando emozioni autentiche e riflessioni profonde sulla vita e sull'animo umano.

Post cover
Image courtesy of "Sky Tg24"

Parthenope, Sorrentino in concorso al Festival di Cannes 2024 ... (Sky Tg24)

Il regista racconta la sua pellicola. Un viaggio sentimentale attraverso una città, il suo mare e la malinconia. Nel cast Stefania Sandrelli, Celeste Dalla ...

Post cover
Image courtesy of "Rai News"

Cannes 2024, in concorso "Parthenope", la giovinezza mancata di ... (Rai News)

L'ottava giornata della 77ª edizione della kermesse presenta tre film in concorso: "Anora" di Sean Baker, "Marcello mio" l'omaggio a Marcello Mastroianni di ...

Post cover
Image courtesy of "Italy for Movies"

Sorrentino, Parthenope: malìa della giovinezza e di Napoli | Italy for ... (Italy for Movies)

CANNES - È nata nel mare Parthenope, come una sirena. E della sirena ha il fascino e la malìa. Incanto destinato a divenire disincanto, amore che buca il ...

Post cover
Image courtesy of "La Repubblica"

'Parthenope' a Cannes, ecco cosa racconta Paolo Sorrentino: “Per ... (La Repubblica)

Il film del regista è l'unico italiano in concorso. “Non è una lettera d'amore a Napoli, non sono capace di scriverle. Nasce col desiderio di misurarsi con ...

Post cover
Image courtesy of "cinematografo.it"

Parthenope secondo Sorrentino, l'unico italiano in concorso a ... (cinematografo.it)

“La vita è più lunga del cinema”, dice Paolo Sorrentino a Cannes, dove lo stesso giorno di vent'anni fa, 21 maggio 2004, portava la sua opera seconda, ...

Post cover
Image courtesy of "Corriere della Sera"

Paolo Sorrentino: «Ecco Parthenope, ispirato alla mia giovinezza ... (Corriere della Sera)

A Cannes la saga di una ragazza campana alla ricerca della libertà. Il regista: «Tornare a vivere a Napoli? Io vivo dove dice mia moglie»

Post cover
Image courtesy of "The Hollywood Reporter Roma"

Parthenope recensione dell'ultimo film di Paolo Sorrentino (The Hollywood Reporter Roma)

La recensione di Parthenope di Paolo Sorrentino, un altro inno a Napoli dopo È stata la mano di Dio, un film struggente e bellissimo.

Post cover
Image courtesy of "MYmovies.it"

Parthenope, Sorrentino cammina a braccetto con l'orrore ... (MYmovies.it)

Parthenope, Sorrentino cammina a braccetto con l'orrore, mescolando miseria e nobiltà. In una Napoli bella e perduta. Un Amarcord pieno di rimpianti verso ...

Post cover
Image courtesy of "Rai News"

Cannes, il giorno di Parthenope di Sorrentino. Sul tappeto rosso ... (Rai News)

A venti anni esatti da Le conseguenze dell'amore, il regista prova a conquistare la Palma della 77esima edizione con un film dedicato al mistero di Napoli.

Post cover
Image courtesy of "Il Fatto Quotidiano"

Parthenope, Paolo Sorrentino perde la sincerità di È stata la mano ... (Il Fatto Quotidiano)

“La Bellezza è come la guerra, spalanca le porte”. Non ha dubbi il pensoso personaggio interpretato da Gary Oldman quando si trova al cospetto di una ...

Post cover
Image courtesy of "Domani"

Sorrentino fa di Parthenope un esercizio spudorato di libertà (Domani)

Evitiamo la banalità di definire il nuovo film di Sorrentino La grande bellezza in salsa napoletana. La pellicola in concorso a Cannes è il tipo .

Post cover
Image courtesy of "Sky Tg24"

Festival di Cannes 2024, 10 minuti di applausi per Parthenope di ... (Sky Tg24)

“Per me, questo film è una celebrazione del viaggio della mia vita”, ha dichiarato commosso il regista in occasione della première mondiale della pellicola ...

Post cover
Image courtesy of "Wired.it"

Parthenope di Sorrentino è un film malinconico sulla giovinezza e ... (Wired.it)

Il regista presenta a Cannes il suo nuovo film pieno di aforismi e ce lo racconta in anteprima.

Post cover
Image courtesy of "Italy for Movies"

Sorrentino, Parthenope: malìa della giovinezza e del mistero di ... (Italy for Movies)

CANNES - È nata nel mare Parthenope, come una sirena. E della sirena ha il fascino e la malìa. Incanto destinato a divenire disincanto, amore che buca il ...

Post cover
Image courtesy of "La Repubblica"

Paolo Sorrentino, ecco i sogni e i dolori di 'Parthenope'. La ... (La Repubblica)

Mare e religione, dolori e sogni. Lo scudetto del Napoli e l'amore. Il cineasta torna a Cannes e porta la poesia sullo schermo in un film mistico e ...

Explore the last week