Scopri la storia affascinante di San Marco Evangelista e il suo legame con Venezia!
Oggi, il 25 Aprile, è la festa di San Marco Evangelista, un giorno di venerazione e celebrazione per il Santo. Marco, figlio di una vedova chiamata Maria, è conosciuto come l'Evangelista e ha legato il suo nome alla ricca tradizione religiosa e culturale di Venezia. La sua vita è stata un viaggio intrecciato con la fede, l'arte e la storia, simboli di un'epoca antica che ancora oggi ci ispira. La figura di San Marco si distingue per la sua importanza nell'ambito religioso e artistico, incarnando valori di umiltà e devozione.
Oggi, 25 Aprile, si celebra San Marco Evangelista. Come ci ricorda Frate Indovino, Marco era figlio di una vedova di nome Maria, che seguiva devotamente.
La sua storia, intrecciata con la ricca tradizione religiosa e culturale della città lagunare, è un viaggio attraverso la fede, l'arte e la storia. San Marco ...
– dice il Signore –. Alleluia. LETTURA 1Pt 5, 5b-14. Lettura della prima lettera di san Pietro apostolo. Carissimi, rivestitevi tutti di umiltà gli uni verso ...
San Marco evangelista è stato un discepolo dell'apostolo Paolo e, in seguito, di Pietro. Secondo la tradizione cristiana, è ritenuto l'autore del Vangelo ...
Se puoi, ti preghiamo di fare una donazione per permettere la continuità di questo servizio! Grazie!! ❤️❤️❤️❤️ CLICCA QUI PER SCARICARE.
Il 25 aprile, oltre a celebrare la Festa della LIberazione, si ricorda San Marco, figura centrale del cristianesimo e patrono di Venezia che nel corso dei ...
San Marco è noto come autore di uno dei 4 Vangeli sinottici, cioè quelli ufficialmente riconosciuti dalla Chiesa di Roma. Anche se ormai anche gli studiosi ...
Oltre alle celebrazioni religiose, la giornata è stata allietata dalla vendita di dolci e prodotti locali, il cui ricavato è interamente devoluto alle opere di ...
Il primo dei due giorni dedicati al santo, si è aperto con la messa e le cresime mattutine; la cerimonia è stata presieduta da monsignor Bruno Forte, ...