Scopri il significato della Lavanda dei piedi e le celebrazioni del Giovedì Santo in Italia. Una giornata ricca di simboli e devozione.
Oggi è Giovedì Santo, una giornata ricca di significati e tradizioni per i fedeli cattolici in tutto il mondo. Si ricorda la Lavanda dei piedi, gesto umile compiuto da Gesù verso i suoi discepoli, simbolo di umiltà e servizio. Questa giornata segna anche l'Ultima Cena, durante la quale Gesù istituì il sacramento dell'Eucaristia. Le celebrazioni del Giovedì Santo includono il Pellegrinaggio delle 7 Chiese e i riti religiosi nelle varie città d'Italia, come Trani e la Costiera Amalfitana.
In molte località, si svolgono rappresentazioni e drammatizzazioni dell'Ultima Cena, coinvolgendo la comunità in una profonda riflessione sulla passione e la redenzione. Il Giovedì Santo è anche un momento di preparazione per il Triduo Pasquale, che segna la fine della Quaresima e l'inizio delle celebrazioni pasquali. È un periodo di commiato e di attesa per il venerdì santo e la resurrezione di Cristo.
Il significato profondo delle cerimonie del Giovedì Santo risiede nell'insegnamento di umiltà, servizio e sacrificio, valori fondamentali della fede cristiana. È un'occasione per riflettere sulla spiritualità e la devozione, rinforzando il legame con la tradizione e la comunità religiosa.
Curiosità: Il Pellegrinaggio delle 7 Chiese, una pratica diffusa in Italia durante la settimana santa, ha origini antiche legate alla devozione e alla penitenza. Le rappresentazioni dell'Ultima Cena sono un modo per vivere intensamente la passione di Cristo, coinvolgendo attivamente i fedeli nella memoria dei momenti cruciali della cristianità.
La tradizione dei sepolcri e del giro delle 7 chiese. Ecco il programma delle celebrazioni della Pasqua a Firenze e l'iniziativa “La gioia di Pasqua si fa ...
Secondo i Vangeli in questo giorno Gesù lavò i piedi ai suoi discepoli e consumò l'Ultima Cena (dalla quale si sviluppò il sacramento dell'Eucarestia) prima di ...
Prendendo spunto dalla tradizione beneventana dello “struscio” (visitare nella serata del giovedì scorso gli altari della reposizione in varie chiese della ...
Questa mattina alle ore 10 nella Basilica Cattedrale di Trani Monsignor Leonardo D'Ascenzo presiederà la solenne messa del Crisma, a cui parteciperanno tutti i ...
Di Sigismondo Nastri In Costiera Amalfitana, protagonisti di questo tempo di Passione sono i Battenti. Bisogna venirci per rendersene conto.
In questa giornata, ricordiamo con profonda gratitudine l'Ultima Cena di Gesù con i suoi discepoli. Durante questo momento, Egli istituì l'Eucaristia, un segno ...
Lo spettacolo ricalca una vecchia tradizione rionerese, in cui centrale è la drammatizzazione delle ultime ore terrene di Cristo, che vanno dall'Ultima Cena ...
Pasqua, Buon Giovedì Santo 2024: il significato della Lavanda dei piedi e dei Sepolcri. Tante immagini da condividere oggi per il Buongiorno.
La rubrica dei Santi celebrati dalla Chiesa. Ad. ilmamilio.it. Il Giovedì santo, alla Messa vespertina "Cena del Signore", il ricordo del convito che ...
E' giovedì 28 marzo 2024 ciò significa che mancano solo tre giorni alla Pasqua 2024 e che quindi oggi è quello che la religione cattolica definisce il Giovedì ...
Mi piace pensare che abbiamo tutti, dentro di noi, un Giovedì Santo: per il cristiano è un pensiero vertiginoso, l'artefice che, innamorato della sua ...
Nel tardo pomeriggio in tutte le chiese c'è la celebrazione della Messa in Coena Domini, cioè la “Cena del Signore”: è l'Ultima Cena che Gesù consumò con gli ...
È il giorno dell'istituzione, da parte del Signore, dei due Sacramenti dell'Eucaristia e del Sacerdozio ministeriale, necessari per garantire la continuità ...
Oggi, 28 marzo 2024, è Giovedì Santo e si commemora l'Ultima Cena di Gesù con gli apostoli e celebra la fine della Quaresima: il significato di questa ...
La Quaresima, nella tradizione cattolica, è il periodo di quaranta giorni che precede la Pasqua. Durante queste settimane, il fedele è tenuto a praticare il ...
Oggi inizia il Triduo Pasquale e noi continuiamo il nostro percorso con le riflessioni di Padre Pietro Bellini, della comunità agostiniana di Cascia.
Il Giovedì Santo, da tradizione, a Napoli si mangia la zuppa di cozze: un'usanza centenaria che ognuno celebra con la sua ricetta, nella quale non.
Messa del Crisma: Al mattino, il vescovo presiede una solenne cerimonia nella cattedrale, durante la quale consacra il sacro crisma e gli altri oli santi ...
Nella Messa del Crisma, infatti, la mattina del Giovedì Santo, celebrata dall'Arcivescovo Don Lauro Tisi in concelebrazione con il collegio sacerdotale, sono ...
In tale occasione, ricordava san Giovanni Paolo II, «Gesù ha istituito l'Eucaristia e il nostro sacerdozio ministeriale»
Giovedì santo ricorda l'istituzione dell'Eucaristia e del ministero ordinato, come pure la consegna ai discepoli del comandamento dell'amore.
Dal giovedì santo alle quattordici stazioni del venerdì santo, i tre giorni che precedono la Pasqua costituiscono il cuore dell'anno liturgico per i fedeli ...
Nell'anno liturgico romano della Chiesa cattolica viene denominato nella lingua latina “Feria Quinta in Cena Domini”. Tradotto in italiano significa “il giovedì ...
Messaggio che rappresenta una consuetudine nella settimana di Pasqua da parte dei monarchi britannici, nella loro veste di capi onorifici della Chiesa cristiana ...
Re Carlo III ha registrato un messaggio in occasione delle festività di Pasqua, rammaricandosi per l'assenza al tradizionale Maundy Thursday Service.
Per Re Carlo III discorso del Giovedì Santo 2024 molto toccante: è il primo dopo l'annuncio del cancro di Kate Middleton. Ecco cosa si dirà sulla malattia.
Con il Giovedì Santo entra nel vivo la Settimana Santa con con i vari riti che porteranno alla Passione, Mote e Resurrezione di Gesù Cristo. Un rituale ...
Messa del giovedì santo con i sacerdoti, il Papa: “No all'ipocrisia e ai giudizi sprezzanti su chi non crede”
Papa Francesco stamane ha presieduto nella Basilica Vaticana la Messa Crismale del Giovedì Santo: "Nella vita spirituale chi non piange regredisce"
Questa mattina nella Basilica di San Pietro la Messa crismale presieduta dal Santo Padre, con il rinnovo delle promesse sacerdotali e la benedizione degli ...
In tanti hanno gustato i viccilli, come da tradizione del giovedì santo, alias brioches dolci con al centro un uovo sodo. La stessa specialità made in ...
Alla sera del Giovedì Santo, come ogni anno, nelle chiese di Castellana-Grotte sono stati allestiti gli altari della reposizione.
Una delle più antiche tradizioni della Settimana Santa è quella legata dei cosiddetti "sepolcri". Il nome corretto è quello di "altari della reposizione", ...
<< L'Apostolo Paolo ci aiuta questa sera a comprendere il mistero che stiamo celebrando con la Cena del Signore. Anzitutto egli, rivolgendosi ai cristiani della ...
Cominciamo con il dire che il sepolcro non è altro che "l'altare della reposizione", ossia il luogo in cui, nella liturgia cattolica, viene riposta e conservata ...
Ieri sera, Monsignor Arturo Aiello, ha presieduto la Santa Messa nel cuore antico della città, conducendo la tradizionale cerimonia della lavanda dei piedi ...