Forti scosse in Montenegro con effetti avvertiti fino in Puglia. Ultime notizie sul terremoto a Piacenza e altri dettagli da non perdere!
Un terremoto di magnitudo 5.5 ha colpito il Montenegro, provocando una scossa che è stata avvertita fino in Puglia lungo la costa adriatica. La situazione sismica rimane instabile con ripetute scosse nella zona di Caradja. Nel frattempo, una scossa di magnitudo 2.1 ha interessato la provincia di Piacenza, mettendo in allerta la popolazione locale.
Nella stessa notte, un'altra forte scossa ha colpito la prefettura di Fukushima in Giappone con una magnitudo di 5.8, causando preoccupazioni nell'area. Le conseguenze dei terremoti sono sempre imprevedibili e la popolazione è chiamata a rimanere vigile e pronta a fronteggiare eventuali situazioni di emergenza.
La scossa di terremoto è stata avvertita anche lungo la costa adriatica, in particolare in Puglia. Per il momento non si hanno notizie di danni a...
Un terremoto di magnitudo 5.3 ha scosso nella notte – alle 3:06 ora locale (le 4:06 in Italia) – il nordovest del Montenegro, non lontano dal confine con la ...
Una scossa di terremoto è stata localizzata oggi in provincia di Piacenza con una magnitudo di 2.1 gradi sulla scala Richter: tutti i dettagli Ingv.
Un sisma di magnitudo 5.5 è stato registrato nella notte tra mercoledì e giovedì in Montenegro. La scossa è stata avvertita distintamente anche lungo la ...
E' stata avvertita distintamente anche a Trani, soprattutto nei piani più alti degli edifici, la scossa di terremoto avvenuta questa notte in Montenegro.
Un terremoto di magnitudo 5,5 si è verificato oggi alle ore 3,06 in Montenegro. La scossa si è avvertita anche in Puglia. Secondo i sismografi dell ...
In Montenegro altre scosse sismiche di minore intensità, di assestamento, hanno fatto seguito al forte terremoto di magnitudo 5,4 registratosi oggi poco ...
Una scossa di terremoto è stata avvertita in Giappone, nella prefettura di Fukushima: la magnitudo, stando alle prime stime, è stata di 5.8. Nessuna...
Un forte terremoto ha colpito oggi la prefettura di Fukushima e altre aree nel nord-est del Giappone: ecco i dati.
La città con almeno 50mila abitanti più vicina al sisma è risultata invece essere Piacenza, distante 32 chilometri dall'epicentro. Le conseguenza delle scosse ...
L'area di Fukushima fu colpita da un violento evento sismico il 16 marzo 2022: un sisma di magnitudo 7.4 non causò un grande tsunami a causa della sua elevata ...