Un documento imperdibile su antichi mestieri in onda il 22 febbraio su Rai 3!
Nembro si svela in tutta la sua magia attraverso un affascinante documentario inedito diretto da Daniele Gangemi, in programmazione su Rai 3 dalle 17.45 di giovedì 22 febbraio. Scopri i segreti degli antichi mestieri di Nembro, raccontati con passione e maestria in questa produzione da non perdere! Lasciati trasportare nelle tradizioni e nella storia di questo incantevole luogo, dove il passato si fonde con il presente in un mix unico e coinvolgente.
Ma non è tutto: a Nembro, terra di resilienza e coraggio, è in arrivo un evento imperdibile. Il libro “Carovane. La tempesta del Covid e il...” scritto dall'ex sindaco e dall'ex curato sarà lanciato l'8 marzo e presentato il 18, giornata dedicata alle vittime del Covid, presso il teatro Modernissimo. Un tributo commovente e significativo per ricordare i momenti difficili vissuti dalla comunità.
Infatti, nell'opera si narrano le emozioni e le sfide affrontate durante la tempesta del Covid che ha colpito duramente Nembro. Un viaggio emozionante che celebra la forza e la determinazione di un popolo unito nella difficoltà, pronti a guardare al futuro con speranza e resilienza. Preparati a vivere un'esperienza unica che ti lascerà senza fiato!
Dalle 17.45 di giovedì 22 febbraio su Rai 3 in onda il documentario inedito del regista Daniele Gangemi.
Nembro. Uscirà l'8 marzo e sarà presentato il 18, giorno delle vittime del Covid, al teatro Modernissimo il libro “Carovane. La tempesta del Covid e il ...
Il libro "Carovane" di Claudio Cancelli e don Matteo Cella racconta l'impatto devastante del Covid su Nembro, partendo dal fatidico 23 febbraio 2020.