La leggendaria capitana Sara Gama annuncia il ritiro dalla Nazionale italiana dopo una carriera straordinaria. Scopri i dettagli dell'addio emozionante di un'icona del calcio femminile italiano.
Sara Gama, la leggendaria capitana della Nazionale italiana, ha annunciato il suo ritiro dopo ben 18 anni di successi e impegno. Il 23 febbraio segnerà l'ultimo capitolo della sua straordinaria carriera internazionale. Gama è stata il simbolo di un movimento in costante evoluzione nel calcio femminile italiano, aprendo nuovi orizzonti e ispirando generazioni di giovani giocatrici. La sua presenza sul campo e la leadership indiscussa l'hanno resa una figura iconica nel mondo dello sport.
La decisione di Sara Gama di lasciare la Nazionale rappresenta la fine di un'epoca nel calcio femminile italiano. Con il suo impegno dentro e fuori dal campo, ha dimostrato il vero spirito sportivo e il sacrificio necessario per raggiungere l'eccellenza. Il contributo di Gama alla crescita e al successo della Nazionale ha inciso profondamente nel panorama calcistico italiano, cambiando il volto del calcio femminile nel paese.
In occasione dell'ultima partita contro l'Irlanda, l'intero mondo sportivo si unirà per salutare e ringraziare Sara Gama per la sua straordinaria carriera. La Juve Women e la Nazionale italiana perdono non solo una capitana e un difensore eccezionale, ma anche un'ambasciatrice del calcio femminile. Il suo impatto e la sua eredità rimarranno indelebili nel cuore di tutti i tifosi italiani e oltre i confini nazionali.
In conclusione, Sara Gama ha reso il calcio femminile italiano più forte che mai, lasciando un segno indelebile nella storia del nostro sport nazionale. Il suo coraggio, la sua determinazione e la sua passione continueranno a ispirare nuove generazioni di calciatrici, promettendo un futuro luminoso per il calcio femminile in Italia.
Il 23 febbraio Sara Gama giocherà la sua ultima partita con l'Italia: "Oggi annuncio la decisione di lasciare ufficialmente la Nazionale italiana.
È stato il simbolo di un movimento di un movimento in evoluzione, grazie a lei il calcio femminile italiano ha scoperto nuovi orizzonti.
Sara Gama, leader del movimento calcistico femminile ha detto addio alla Nazionale. «Ho dato tutto cercando di ispirare dentro e fuori dal campo»
Venerdì, al Viola Park contro l'Irlanda, la capitana della Juve e della Nazionale giocherà l'ultima partita di una straordinaria carriera azzurra.
Dopo aver mantenuto la propria presenza nella Lega A della Nations League, la Nazionale italiana di calcio femminile torna in campo per due amichevoli con ...
Dopo 18 lunghi anni, Sara Gama ha deciso di lasciare la Nazionale. Venerdì a Firenze la sua ultima partita in maglia azzurra.
Con una lunga lettera pubblicata sul sito della Juve il difensore della Women Sara Gama ha salutato la Nazionale.
Quasi diciotto anni con la maglia della Nazionale, 139 volte Azzurra. La 140a, quella di venerdì 23 al 'Viola Park' contro l'Irlanda, sarà l'ultima di una ...
Prosegue infatti al Centro Tecnico Federale il lavoro delle Azzurre in vista delle due sfide amichevoli contro Irlanda (venerdì alle 18,30 al Viola Park, ...
Sara Gama, il capitano che ha cambiato il calcio femminile, ha annunciato l'addio alla maglia azzurra. COVERCIANO – Ricordo un giorno d'estate di tanti anni ...
Dopo 18 anni in maglia azzurra, Sara Gama lascia la Nazionale di calcio femminile. Venerdì 23 l'amichevole del Viola Park contro l'Irlanda sarà l'ultima.