È “Anna della porta accanto” (Epic Records/Sony Music Italy) il nuovo singolo di GIANNI MORANDI, in rotazione radiofonica da venerdì 17 marzo.
Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione... Il trofeo a forma di tartaruga e l’attestato di virtuosità, ritirati da una rappresentanza dell’ufficio... L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di... È “Anna della porta accanto” (Epic Records/Sony Music Italy) il nuovo singolo di GIANNI MORANDI, in rotazione radiofonica da venerdì 17 marzo. Proverà a verificarlo, spiegarlo, analizzarlo, e perché no, metterlo in discussione, il Food&Science Festival, che dedica... [Vedi altri...](https://www.radiopico.it/category/notizielocali/lombardia/) [Vicenza è Comune Plastic Free](https://www.radiopico.it/vicenza-e-comune-plastic-free/) Lo spettacolo è liberamente... Una intesa che prevede lo studio del patrimonio storico, attraverso la ricerca bibliografica, archivistica e archeologica, dei siti di età storica... Viaggio in 8 tracce (di cui 5 firmate da Lorenzo Jovanotti) nel presente di un artista unico come Morandi, EVVIVA! “Parlare da soli” è un comportamento normale o deve far preoccupare? Sono infatti 6 milioni le persone obese e 25 milioni quelle in eccesso di peso, numeri sorprendenti se si pensa a quanto spesso,... «Jovanotti, l’autore della canzone, ha fotografato Anna con i suoi occhi, e ha colpito nel segno cogliendo anche dei suoi lati più nascosti: il ritratto di una donna dalla luce particolare e dal fascino misterioso, un “animale da fare attenzione”.
Scritto e composto dall'amico e compagno di avventure musicali Jovanotti, è un brano romantico e intenso, dalle liriche poetiche, che dispensa immagini ...
Il disco arriva dopo la sua partecipazione come conduttore, al fianco di Amadeus, del 73esimo Festival di Sanremo, e a 5 anni di distanza dall’ultimo progetto “d’amore d’autore”. “Jovanotti, l’autore della canzone, ha fotografato Anna con i suoi occhi, e ha colpito nel segno cogliendo anche dei suoi lati più nascosti: il ritratto di una donna dalla luce particolare e dal fascino misterioso, un “animale da fare attenzione”. È “Anna della porta accanto” il nuovo singolo di Gianni Morandi, in rotazione radiofonica da venerdì 17 marzo.
Il nuovo singolo di Gianni Morandi potrà essere ascoltato in rotazione su tutte le radio a partire dal 17 marzo.
Jovanotti), Anna della porta accanto, Un Milione di Piccole Tempeste, Stasera gioco in casa. Nome appuntamenti in giro per l’Italia a partire dal 10 marzo, nei principali palazzi dello sport per ascoltare vecchi capolavori e nuovi brani, fra cui ‘Anna della porta accanto’. “Jovanotti, l’autore della canzone, ha fotografato Anna con i suoi occhi, e ha colpito nel segno cogliendo anche dei suoi lati più nascosti: il ritratto di una donna dalla luce particolare e dal fascino misterioso, un ‘animale da fare attenzione’.
Una serata tutta da cantare”, scrive sui social il Direttore Artistico di Sanremo. E così è stata al Forum di Assago, tra vecchi e nuovi successi che ...
Da qui in poi, arrivano solo storici successi: da “In ginocchio da te” a “Uno su mille”, da “Scende la pioggia” a “Si può dare di più”, uniscono ogni spettatore, di qualsiasi età. “Futura” e “Caruso” sono i pezzi che Gianni Morandi decide di reinterpretare al Forum di Milano, con una intensità in grado di fermare il tempo e lasciare tutti senza fiato. Solo pochi secondi e l’Eterno Ragazzo riparte, tra passato e presente, da “Se non avessi più te” (accompagnato al piano) a “Anna della porta accanto”, una delle canzoni che Jovanotti ha scritto per il suo nuovo album, pubblicato poche settimane fa: “Lorenzo ha fatto un ritratto di una signora che conosco bene...”, spiega Morandi facendo riferimento alla moglie Anna, sempre al suo fianco prima e dopo i live, come mostrano video e immagini sui social. “Una vita che ti sogno”, “Varietà” e “Occhi di ragazza” sono solo alcuni dei grandi brani che Gianni regala subito in apertura, una piccolissima parte di un immenso repertorio che non smette ancora di stupire Morandi stesso: “Ogni tanto ci penso e dico: ‘Io, alla mia età, sono ancora qui!’. È un riferimento all’iconica immagine dell’ultimo Festival di Sanremo, quando l’Eterno Ragazzo si è presentato all’Ariston proprio con una scopa per ripulire le rose distrutte da Blanco: “È diventata la scopa più famosa in assoluto!”, scherza Ama, che aveva voluto fortemente Morandi come compagno di conduzione al Festival 2023. Al termine della canzone, che i due artisti pubblicavano 35 anni fa, l’Eterno Ragazzo chiama a sé la sua trombettista, giovanissimo membro di una folta band che lo accompagna in quasi ogni brano: “Guarda in alto, Lucio ti sta guardando e si sta facendo una risata”. Ma c’è quella canzone che mi ha suggestionato per tutta l’estate...”. Dopo il successo della prima data a Rimini, il tour di Gianni Morandi nei palasport ha fatto tappa a Milano, al Forum di Assago, insieme a Radio Italia solomusicaitaliana come Radio Ufficiale: “L’ultima volta qui è stata 5 anni fa”, ricorda l’artista. Pronti via, infatti, il cantautore inizia con uno degli ultimi successi, “L’allegria” firmato da Jovanotti, ma torna subito indietro di 60 anni quando intona “Se perdo anche te”. “Una serata tutta da cantare”, scrive sui social il Direttore Artistico di Sanremo. C’è poco tempo per parlare, i successi da cantare tutti insieme sono tanti, ma Gianni deve salutare prima un amico speciale: sul palco appare a sorpresa Amadeus, con tanto di… Tanto basta a infiammare platea e spalti del palasport, tra i quali si intravedono anche diversi striscioni: “Provochi scintille”, ne recita uno, letto dallo stesso Morandi con emozione sul palco.
Il racconto e le foto della serata al Mediolanum Forum di Milano. Oltre 60 anni di canzoni per una serata all'insegna dell'eleganza e della buona musica.
Un duetto divertente, in cui le barriere generazionali non esistono più e boomer e genZ ballano, insieme, un brano che con le sue 60 candeline è di fatto un successo intramontabile. Dopo la spensierata Scende la Pioggia e Si può dare di più, tutti in piedi per lasciarsi andare, trasportati dal sound di Banane e Lamponi in un Forum illuminato, da luci a giorno e migliaia di sorrisi! Non so se si tratti di captatio benevolentiae, ma sta di fatto che Morandi è la dimostrazione che l’età è un numero. brano dell’ultimo album di e cantato con Jovanotti, ci accompagna verso il ritorno a casa. La serata è davvero densa, di brani, di suoni, di immagini. Tra i tanti valori presenti nella serata, spicca (anche) la simpatia dell’eterno ragazzo, che non solo non manca di scherzare con in pubblico e con gli artisti che lo accompagnano, ma ironizza molto sull’età, tema al centro di diversi interventi. Un mix generazionale di persone per bene, bimbi che danno la mano, gruppetti di amici di sempre che si tengono vicini (stiamo attenti a non perderci è la frase che sento di più! Solo Amadeus crea scompiglio in tutto questo ordine: il povero sventurato voleva solo raggiungere il proprio posto, con la sua famiglia, e si è ritrovato preso (benevolmente) d’assalto dai fan, desiderosi di una foto. Ammiriamo poi l’audacia di Morandi che canta Bella Signora, dalla resa rock e attacco aggressivo tanta è la spinta dei fiati e delle corde elettriche, facendo un giro nel parterre, riscontrando non pochi ostacoli, visto l’amore da parte del pubblico, che prova in tutti i modi ad avere un contatto con… Il live scivola via in un ricco valzer tra passato e presente, in cui ai brani fanno eco, sullo schermo a fondo scena, visual che si alternano ad immagini live. E al contempo diverte, dà carica ed emoziona, non solo grazie alle sue canzoni, che fanno rivivere ricordi e, una via l’altra, ci aprono cassetti della memoria in cui custodiamo tanti dei nostri momenti più belli, ma anche ad una grinta ed una voce che confermano la grandezza dell’artista e dell’uomo, che ogni volta che sale su un palco ha sempre tanto da dire, da dare e da insegnare. Una serata all’insegna dell’energia e della garbatezza, grazie ad un padrone di casa gentile ed elegante, che mette tutti a proprio agio sia sul palco, sia tra il pubblico.
13 mar 2023 - Il cantante emiliano con il live ripercorre la sua carriera senza nostalgia.
Gianni Morandi si dimostra inossidabile, capace di vivere il suo tempo e portare con estrema leggerezza il fardello del proprio passato. Le oltre due ore volano tra brani da cantare e da ascoltare, qualche siparietto divertente e un bello spettacolo con alla regia Sergio Pappalettera, lo stesso che lavora con Jovanotti e spesso si vede la sua mano nelle scelte grafiche piene di colore. Buono spazio è dedicato anche agli anni’ 80, quando supera la prima crisi grazie anche al fortunato incontro con Lucio Dalla (che viene omaggiato con due suoi brani i versione piano e voce) e vince Sanremo con il trio Tozzi, Ruggeri e Morandi. Un inizio evidentemente segnato da una grande emozione, dall’impatto con il pubblico che lo ha lasciato senza fiato. Sono due ore durante le quali ripercorre la sua carriera con la capacità di mettere in un angolo la nostalgia e attualizzare brani che sono lontani nel tempo, simboli di una carriera che dura da 60 anni e oramai monumenti della musica leggera italiana. Ad accompagnarlo sul palco una super band con tanto di fiati, chitarre, tastiere, batteria, percussioni, basso e tre coriste (due + uno).
È un Gianni Morandi grintoso e ironico quello che ieri sera è salito sul palco del Mediolanum Forum (completamente sold out) per la seconda data del suo GO ...
Dopo una carrellata di brani storici, arriva anche uno dei momenti più toccanti della serata: l’omaggio di Gianni a Lucio Dalla (che solo pochi giorni fa avrebbe compiuto 80 anni), con un’emozionante interpretazione piano e voce di Futura e Caruso. Con due ore di show ricco di successi del passato e nuovi brani tratti dal suo Evviva! «Che emozione tornare al Forum», dice Gianni tra un brano e l’altro, «l’ultima volta è stato cinque anni fa».
Gianni Morandi ha festeggiato sessant'anni di carriera con uno show sold out al Mediolanum Forum di Milano, spazio anche agli inediti tratti dal nuovo album ...
Il primo ospite della serata è stato Amadeus che ha raggiunto l’amico e collega armato di scopa citando l’episodio del Festival di Sanremo. Il cantante si è detto entusiasta per questo ritorno sul palco di uno dei templi della musica: “Che bello tornare al Forum, l’ultima volta è stata cinque anni fa”. Come poter ideare una scaletta con un repertorio di oltre 500 canzoni?
É partito nel weekend il tour "Go Gianni Go!" con il concerto a Rimini e a Milano: tutte le date in programma e info biglietti Dopo il ritorno al Festival.
Il tour tra i vari palasport italiani si muoverà a bordo delle vetture della gamma Subaru. 30 MARZO 2023 12 MARZO 2023 10 MARZO 2023 Acclamato da un’audience multigenerazionale, con il Go Gianni Go! Morandi nei Palasport, la nuova avvincente corsa per raggiungere e riabbracciare il suo affezionato pubblico nei principali palazzi dello sport italiani.