Piazza Affari maglia nera in Europa: -4,5%. I timori degli investitori dopo il crac dell'americana Silicon Vallery Bank. Crolla il rendimento dei titoli di ...
Gli strappi più importanti si registrano sui titoli di Stato a due anni dell'Eurozona, con il rendimento del Bund tedesco che tocca i - 44 punti base e quello dell'Oat francese che scende di 46 mentre per il Btp il calo è 'contenuto' a 29 punti. Il ministro assicura che "il sistema bancario italiano ed europeo è regolarmente monitorato dalle autorità di vigilanza e supervisione garantendone così la stabilità". Le vendite in Europa riguardano soprattutto le banche, i semiconduttori, le assicurazion e le auto.
Borsa di Milano oggi 13 marzo: il Ftse Mib apre in rosso una settimana che si preannuncia complessa, con i rischi bancari Usa e la riunione Bce.
I principali indici stanno uscendo da una settimana perdente dopo che il crollo di SVB ha provocato onde d’urto nel mercato azionario. Gli sforzi delle autorità di regolamentazione statunitensi per domare il rischio dei mercati finanziari da SVB e Signature Bank hanno inoltre dato la spinta agli asset di rischio negli Usa. Borsa di Milano oggi 13 marzo: il Ftse Mib capitola in una settimana che si preannuncia complessa, con i rischi bancari Usa e la riunione Bce. Il clima finanziario è teso dopo le vicende del fine settimana riguardanti la banca Usa fallita. In Europa non c’è il rimbalzo sperato e tutti i principali indici scambiano sotto la parità. Le banche trascinano in basso il listino.
Avvio debole per le Borse europee, nonostante le misure di emergenza prese in Usa per far fronte al fallimento della Silicon Valley Bank. Milano,...
Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Spread Btp-Bund in apertura di seduta a 186 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 4,27% sul mercato secondario ( [qui l’andamento dello spread in tempo reale](https://borsa.corriere.it/quotazione/?topicName=SPREAD_ITL_DEM.SKI)). In rialzo il prezzo del petrolio: il Brent maggio scambia a 83,18 dollari al barile (+0,48%), il Wti aprile a 77,14 dollari (+0,6%). Il Corriere della Sera si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di centinaia di giornalisti, grafici e tecnici. La previsione di una Fed meno aggressiva fa correre anche i bond americani, con i rendimenti sui Treasury biennali che cedono quasi 20 punti base, e fa scivolare il dollaro, in calo su tutte le valute e in flessione dello 0,7% con l’euro, con cui scambia sopra quota 1,07. Leonardo (+1,7%) continua invece a beneficiare dell’effetto della pubblicazione dei conti 2022 (
Partenza negativa per i principali indici europei che avviano la seduta e la settimana all'insegna della debolezza sulla scia dei crescenti timori legati al ...
SEGUI:
(Teleborsa) - Borse europee sempre più a picco, con Piazza Affari maglia nera che assiste ad una raffica di sospensioni sui titoli quotati, dove sul sentiment ...
Lettera su [Banco BPM](/borsa/azioni/scheda.html?isin=IT0005218380&lang=it), che registra un importante calo dell'8,34%. Calo deciso per [Intesa Sanpaolo](/borsa/azioni/scheda.html?isin=IT0000072618&lang=it), che segna un -8%. Max oggi [BPER](/borsa/azioni/scheda.html?isin=IT0000066123&lang=it), che ottiene -9,88%. Min oggi [Credem](/borsa/azioni/scheda.html?isin=IT0003121677&lang=it), che registra un ribasso del 7,03%. A Milano, forte calo del [Datalogic](/borsa/azioni/scheda.html?isin=IT0004053440&lang=it), che soffre un decremento del 7,45%. (Teleborsa) - Borse europee sempre più a picco, con Piazza Affari maglia nera che assiste ad una raffica di sospensioni sui titoli quotati, dove sul sentiment degli investitori prevale il nervosismo. Sul mercato valutario, l'Euro / Dollaro USA prosegue gli scambi con un guadagno frazionale dello 0,31%. L'Oro continua la sessione in rialzo e avanza a quota 1.892,7 dollari l'oncia. Per contro, corrono i titoli di Stato dell'Eurozona sulle attese di una Fed meno aggressiva.
Atteso vertice d'emergenza Fed. Dollaro a minimi da un mese (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 13 mar - La prospettiva di una Fed piu' acco...
In rialzo il prezzo del petrolio: il Brent maggio scambia a 83,18 dollari al barile (+0,48%), il Wti aprile a 77,14 dollari (+0,6%). Dollaro a minimi da un mese (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 13 mar - La prospettiva di una Fed piu' accomodante sui tassi di interesse dopo il collasso di Silicon Valley Bank non basta a sostenere le Borse europee in avvio di settimana. Leonardo (+1,7%) continua invece a beneficiare dell'effetto della pubblicazione dei conti 2022.
Le Borse europee aprono negative nonostante la risoluzione del caso Svb. Piazza Affari affossata dalla fuga dalle banche.
Lventure guadagna a Piazza Affari del 3,7% mentre Digital Magics avanza del 3%. LVenture e Digital Magics accelerano in Borsa, dopo aver annunciato venerdì in serata la sottoscrizione del progetto di fusione per creare “un operatore leader del mercato nazionale del venture capital”. Piazza Affari affossata dalla fuga dalle banche
Borsa di Milano oggi 13 marzo: il Ftse Mib capitola in una settimana che si preannuncia complessa, con i rischi bancari Usa e la riunione Bce.
I principali indici stanno uscendo da una settimana perdente dopo che il crollo di SVB ha provocato onde d’urto nel mercato azionario. Gli sforzi delle autorità di regolamentazione statunitensi per domare il rischio dei mercati finanziari da SVB e Signature Bank hanno inoltre dato la spinta agli asset di rischio negli Usa. Borsa di Milano oggi 13 marzo: il Ftse Mib capitola in una settimana che si preannuncia complessa, con i rischi bancari Usa e la riunione Bce. Il clima finanziario è teso dopo le vicende del fine settimana riguardanti la banca Usa fallita. In Europa non c’è il rimbalzo sperato e tutti i principali indici scambiano sotto la parità. Le banche trascinano in basso il listino.
Bff Bank con target price di 11 euro (l'ad ha ribadito come l`attuale scenario di mercato, con incertezza sull'andamento macroeconomico e tassi in rialzo, ...
Giudizio add inoltre per Azimut con target di 25,20 euro in scia ai risultati del 2022, Geox con fair value di 1,10 euro, anche in questo caso dopo i risultati del 2022, Italgas con obiettivo di 6,10 euro (risultati 2022) e Revo Insurance con target di 10,40 euro (risultati 2022). Brembo con prezzo obiettivo di 16,50 euro, alzato dai precedenti 15 euro dopo i risultati preliminari del 2022, D’Amico International Shipping con target price di 0,43 euro in scia ai risultati del 2022, Datalogic con fair value di 13 euro, anche in questo caso dopoi risultati 2022, Eni con target di 16,30 euro (accordo con CFS per lo sviluppo dellenergia da fusione), Growens con fair value di 6,90 euro (approvata la vendita del business nell’email service provider), Illimity con obiettivo di 10,20 euro (approvato lo stacco della prima cedola), Leonardo con target di 12,10 euro in scia ai risultati del 2022, Prysmian con fair value di 45 euro dopo i risultati del 2022 e Tinexta con obiettivo di 29,60 euro (risltati 2022 e targets 2023-2025). De’ Longhi con target di 6,50 euro (il 14 marzo i risultati preliminari del 2022), Buzzi Unicem con obiettivo di 26 euro (il management ha negato il coinvolgimento della sussidiaria Slk Cement nelle operazioni russe), De’ Longhi con target di 28 euro, Digital Magics con fair value di 5,80 euro (business combination non vincolante con LVenture), El.En con obiettivo di 19 euro (il 15 marzo i risultati preliminari del 2022), Leonardo con fair value di 16 euro, migliorato dai precedenti 15 euro, Mondadori con target di 3,20 euro (il 16 marzo i risisultati preliminari del 2022), Orsero con obiettivo di 22 euro (il 14 marzo i risultati preliminari del 2022) di Poste Italiane con fair value di 12 euro e Unidata con fair value di 65 euro (il 14 marzo i risultati preliminari del 2022).
Crollano i titoli del settore bancario, in scia al crack di Silicon Valley Bank, l'istituto statunitense focalizzato sulle start up tecnologiche.
[Technoprobe](https://www.soldionline.it/quotazioni/dettaglio/IT0005482333.html) (-2,68% a 6,18 euro). [NEXI](https://www.soldionline.it/quotazioni/dettaglio/IT0005366767.html) (-3,48% a 7,324 euro). [piazza affari](/tag/piazza-affari) Segno meno anche per il FTSE Italia Mid Cap (-3,39%) e per il FTSE Italia Star (-1,83%). [Banca Mediolanum](https://www.soldionline.it/quotazioni/dettaglio/IT0004776628.html) (-7,76%) e [FinecoBank](https://www.soldionline.it/quotazioni/dettaglio/IT0000072170.html) (-6,32%). Le prospettive sul rating per i prossimi trimestri restano positive. [BancoBPM](https://www.soldionline.it/quotazioni/dettaglio/IT0005218380.html) (-8,09% a 3,692 euro), [Mediobanca](https://www.soldionline.it/quotazioni/dettaglio/IT0000062957.html) (-4,48% a 9,29 euro), [UniCredit](https://www.soldionline.it/quotazioni/dettaglio/IT0005239360.html) (-9,01% a 16,942 euro) e [IntesaSanpaolo](https://www.soldionline.it/quotazioni/dettaglio/IT0000072618.html) (-6,1% a 2,3305 euro). [Monte dei Paschi di Siena](https://www.soldionline.it/quotazioni/dettaglio/IT0005508921.html) (-7,33% a 2,1365 euro) e [Popolare di Sondrio](https://www.soldionline.it/quotazioni/dettaglio/IT0000784196.html) (-10,6%). Guy de Blonay - Investment Manager, Financial Equities di Jupiter Asset Management - ha segnalato che quanto è accaduto attira l'attenzione sul cambiamento della politica monetaria e sul suo potenziale impatto sulle banche. Intanto, HSBC UK Bank ha comunicato che acquisterà Silicon Valley Bank UK (la divisione britannica di Silicon Valley Bank) per una sterlina. "Si tratta del peggiore fallimento dal 2008, quando saltò la Washington Mutual", ha ricordato l'esperto. Il FTSE Italia All Share ha perso il 3,94%.
Rimani informato sull'andamento delle borse europee, mondiali e quella italiana. Aggiornamento continuo su indici, quotazioni e titoli.
"Diamo il benvenuto ai clienti di Svb Uk e non vediamo l'ora di aiutarli a crescere nel Regno Unito e in tutto il mondo". Nonostante le rassicurazioni dei vertici, secondo cui "la posizione di capitale e liquidità della banca è molto forte", il titolo affonda di oltre il 60% nel pre-marketing a Wall Street. Gli strappi più importanti si registrano sui titoli di Stato a due anni dell'Eurozona, con il rendimento del Bund tedesco che scende di 44 punti base e quello dell'Oat francese di 46 mentre per il Btp il calo è 'contenuto' a 29 punti. Per l'analista le banche universali beneficiano della forbice (ora in crescita) fra tassi sui depositi e sugli impieghi mentre Svb, "invece, è cresciuta e ha prosperato durante il periodo di tassi negativi". Apprezziamo la tempestività con cui le autorità americane sono intervenute e confidiamo che, se necessario, anche le autorità europee intervengano con la medesima tempestività valutando anche le implicazioni per la condotta della politica monetaria e per la stabilità finanziaria". "La Silicon Valley Bank (SVB) ha avuto problemi che si sono concentrari sul fronte SV (Silicon Valley) piuttosto che su quello B (della banca)". Il problema di un aumento del costo della raccolta per le banche, e la relativa difficoltà nell’impiegarli, era destinato a manifestarsi e ora le banche centrali si trovano nella condizione di dover scegliere tra la lotta all’inflazione e la necessità di salvaguardare la stabilità del sistema finanziario", aggiunge lo specialista. Lo spread tra il Btp benchmark decennale e il decennale tedesco di riferimento si allarga a 191 punti base dai 183 dell'apertura (183 il finale di venerdì). [gestione dei suoi impieghi in relazione alle sue passività](https://www.repubblica.it/economia/2023/03/13/news/fallimento_silicon_valley_bank_italia-391873502/), il rialzo dei tassi d’interesse di questi ultimi diciotto mesi non poteva che portare a conseguenze simili". Il peso di banche e assicurazioni e asset management è più elevato che in Germania e in Francia. "Sottolineamo che tutte le banche europee, non solo le più grandi, stanno applicando gli standard prudenziali di Basilea", ha evidenziato Gentiloni che ha definito "un impatto prevedibile" sulla Borse europee ma non "un indicatore di un contagio diretto". Titoli che pesano in maniera rilevante sull'indice, [motivo per cui Milano è la piazza finanziaria che soffre di più tra i listini europei](https://www.repubblica.it/economia/2023/03/13/news/silicon_valley_bank_rischi_risparmi_italia-391947234/).
Le notizie di oggi 13 marzo 2023 sull'andamento della borsa italiana dopo il crac di Svb in Usa: Ftse Mib continua a perdere, calano gli indici di...
Il Dax 30 di Francoforte perde il 3,01% a 14.963,55 punti e il Ftse 100 di Londra il 2,67% a 7.541,10 punti. Il Nasdaq guadagna l'1,29% a 11.282,82 punti, lo S&P 500 lo 0,64% a 3.886,31 punti e il Dow Jones lo 0,55% a 32.084,06 punti. Malissimo anche l'Ibex 35 di Madrid, che cede il 3,54% a 8.956,39 punti e l'Aex di Amsterdam il 2,12% a 727,25 punti. [I titoli migliori e peggiori della giornata a Piazza Affari](https://www.borsaitaliana.it/borsa/azioni/ftsemib-rialzi-ribassi-giornalieri.html?lang=it). E mentre si vedono i primi effetti del crollo con [la chiusura della Signature Bank](https://www.fanpage.it/esteri/fallisce-seconda-banca-usa-chiusa-anche-signature-bank-corsa-per-evitare-disastro-a-catena/), la Borsa di Milano registra la perdita maggiore a livello europeo. [Ftse Mib](https://www.borsaitaliana.it/borsa/indici/indici-in-continua/dettaglio.html?indexCode=FTSEMIB&lang=it) ha chiuso a meno 4,03% a 26.183 punti, dopo una giornata fortemente negativa frutto dell'onda lunga del crac della Silicon Valley Bank.
Borsa di Milano vista in rialzo dopo il salvataggio della Svb da parte delle autorità Usa . Le migliori azioni da comprare sono le banche.
Le informazioni riportate sono di pubblico dominio, ma possono essere suscettibili di variazioni in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. La Borsa di Milano dovrebbe aprire in lieve rialzo. Le migliori azioni da comprare sono le banche ESTERNO PALAZZO MEZZANOTTE BORSA ITALIANA MILANO PIAZZA AFFARI
Borsa oggi: crisi banche, SVB, Stoxx600, Regno Unito, Italia, Sole24ore, Finanza, Wall Street, Nasdaq, Milano.
Come si preventivava dunque lo shakedown odierno sembra più contingente e dettato dalle logiche di profitto degli short-sellers, ma potrebbe nascondere un disagio reale. E probabilmente restituirà il tutto con gli interessi, sob. Seguono Spagna (14,8%), Francia (12,4%) e Italia (10,9%). I dati presentati di seguito sono consultabili sul Ma ciò non toglie che al di là della prevedibile speculazione la paura del contagio sia reale. [Wall Street](https://mam-e.it/shein-prossimo-alla-quotazione-a-wall-street/) con il Nasdaq che attualmente recupera circa 1 punto e mezzo percentuale sta facendo rimarginare le ferite profonde che proprio il crack della SVB ha aperto venerdì.
I mercati azionari asiatici hanno risentito, oggi, del forte arretramento di Wall Street dopo il fallimento della Silicon Valey Bank (il più grande negli ...
Il greggio Brent, lo standard internazionale, è sceso di 35 centesimi a 82,43 dollari al barile. L'S &P 500 è sceso di 56,73 punti a 3.861,59. I futures S &P 500 sono saliti dell'1,4% a 3.952,50. Il benchmark giapponese Nikkei 225 è sceso dell'1,6% a 27.685,86 nelle negoziazioni mattutine. I futures Dow sono aumentati dell'1,1% a 32.516,00. Anche se la linea scelta dall'Amministrazione Biden di garantire i clienti della banca (come di quelli della Signature Bank, anch'essa chiusa dal governo perché a rischio fallimento) ha comunque rassicurato gli investitori.
Continuano a sentirsi sui mercati internazionali i contraccolpi del fallimento di Silicon Valley Bank negli Stati Uniti.
In calo i rendimenti dei Treasury, e anche dei titoli di Stato dell’Eurozona, mentre il dollaro è in netta discesa alla luce delle aspettative più accomodanti sulla Fed. Le azioni di Hsbc Holdings segnano pesantissime perdite alla Borsa di Hong Kong in seguito all’acquisizione delle operazioni britanniche della fallita Silicon Valley Bank, al prezzo simbolico di una sterlina: l’accordo secondo i critici avrà un impatto sui profitti del colosso bancario: i titoli perdono il 5,51%, scivolando a 53,20 dollari di Hk, a fronte di un calo dello 0,18% accusato lunedì. La Borsa di Hong Kong cede in avvio sui timori di «contagio» sul mercato bancario: l’indice Hang Seng cede lo 0,87%, scivolando a 19.524,51 punti.
L'inflazione americana di febbraio anno su anno (stima 6% contro 6,4% di gennaio), oltre a essere importante in chiave Fed, è strategica, visti i problemi ...
Fresca di conti anche [ Tod's](/quotazioni/dettaglio/tod-s-2ae01ad) che ha chiuso il 2022 con un ebit più che raddoppiato rispetto al 2021 a 58,2 milioni e un ritorno all'utile (23,1 milioni dalla perdita di 5,9 milioni del 2021). [Generali](/quotazioni/dettaglio/generali-2ae00e5) che ha chiuso l'esercizio 2022 con un utile netto in crescita del 2,3% a 2,912 miliardi di euro. In vista della riunione dell'Ecofin a cui partecipa anche de Guindos (Bce), il dollaro recupera terreno sull’euro, che vale 1,069 (-0,32%). [Unicredit](/quotazioni/dettaglio/unicredit-2ae0096) -0,81% (per Mf-Milano Finanza si apre uno spiraglio per un alleggerimento della presenza dell’istituto in Russia), [ Intesa Sanpaolo](/quotazioni/dettaglio/intesa-sanpaolo-2ae0056) -0,02%, [Banco Bpm](/quotazioni/dettaglio/banco-bpm-2ae10a2) -1,46% e [Bper](/quotazioni/dettaglio/bper-2ae006e) -1,68% e alcuni titoli del risparmio gestito come Banca [Generali](/quotazioni/dettaglio/generali-2ae00e5) (-0,44%) e [Fineco](/quotazioni/dettaglio/fineco-2ae103d) (-1,12%). Ma l’istituto ha ammesso che "il management non ha mantenuto un efficace processo di valutazione del rischio per identificare il rischio di inesattezze rilevanti nei suoi bilanci". Dopo il rally della vigilia, il rendimento del Btp 2 anni riparte dal 3,27% (è sceso fino al 3,23%, il minimo da un mese il 13 marzo) e il 10 anni dal 4,15% (al 4,065% il 13 marzo, livello che non si vedeva dal 3 febbraio).
Ieri il tonfo di Milano, titoli bancari osservati speciali dopo il fallimento della Silicon Valley Bank.
Turbolenze anche nel mercato asiatico con l'indice Nikkei di Tokyo che stamani mattina chiudeva con una perdita del 2,19 %. Stamani i future sono in rialzo. Le banche hanno bruciato miliardi in tutti i continenti.
Il Ftse Mib tratta con un moderato +0,05%, a quota 26.195,93 in apertura. Va meglio a Francoforte, che riporta un cauto +0,38%, mentre Londra è in territorio ...
Nomura, riporta il Financial Times, prevedeva in precedenza un rialzo del tassi di 50 punti nel meeting del 22 marzo. Un rialzo inferiore alle attese potrebbe spingere la Fed a limitare il ritocco a 25 punti nella riunione della prossima settimana. Va meglio a Francoforte, che riporta un cauto +0,4%, mentre Londra è in territorio leggermente negativo (-0,06%).
La crisi delle banche Usa frena anche l'Asia, ma dai future di Wall Street arrivano segnali positivi. Sale la tensione sui tassi, corre l'euro.
Tod’s chiude il 2002 con utile netto pari a 23,1 milioni di euro che si confronta con una perdita di 5,9 milioni del 2021 dopo ricavi, già annunciati a fine gennaio, che hanno superato il miliardo di euro, in crescita di circa il 14% rispetto al 2021. Il board ha proposto un dividendo per azione di 1,16 euro, in aumento rispetto a 1,07 distribuiti l’anno scorso. Stanotte, parlando con la stampa a margine di un incontro con i capi di stato di Australia e Regno Unito, Joe Biden ha detto che a breve parlerà al telefono con Xi Jinping. Il Leone ha nesso a segno l’utile operativo più alto di sempre, su dell’11% su base annua a 6,51 miliardi, meglio delle aspettative. Quella di ieri, per il titolo governativo a due anni (4,13%), è stata la seduta con la discesa giornaliera del rendimento più ampia dal 1987. Il commissario Thierry Bréton ha consigliato ai produttori di attendere prima di avviare i programmi futuri. Il presidente della Cina, secondo quanto riferisce il Wall Street Journal, dovrebbe avere un incontro virtuale con l’omologo ucraino nei prossimi giorni, probabilmente dopo la visita a Mosca in agenda per la settimana prossima. Gli esperti di Nomura si spingono a consigliare un taglio di un quarto di punto. È improbabile che le banche europee si trovino costrette a liquidare i portafogli obbligazionari in perdita come ha fatto la statunitense Silicon Valley Bank. Torna a irrigidirsi la curva dei tassi, il differenziale tra il dieci anni ed il due anni si porta a -60 punti base, da -40 punti base del giorno prima. Ma la crisi americana, a giudicare dall’andamento del mercato delle valute e dei bond, sembra anticipare un cambio della politica monetaria: Fa ancor peggio Hong Kong (-5%), sede di Hsbc che ieri ha rilevato (per una sterlina) la filiale inglese della Silicon Valley Bank.
La borsa di Milano apre a +0,5 oggi 14 marzo dopo la chiusura a -4%: pesa il fallimento della Silicon Valley Bank che continua a influenzare i titoli ...
Le Borse di Asia e Pacifico in caduta dopo le turbolenze legate a Svb. [al rialzo](https://www.borsaitaliana.it/borsa/azioni/ftsemib-rialzi-ribassi-giornalieri.html?lang=it) i titoli di Generali Assicurazioni con un +1,85. Dopo il lunedì nero per le Borse europee dovuto alla vicenda Svb, sono andati in fumo circa 291 miliardi di capitalizzazione. Male anche Hong Kong che perde il 2,27%. Wall Street invece è riuscita a tenere, con i listini che ondeggiavano sulla parità dopo il fallimento della Silicon Valley Bank, Silvergate e Signature Bank. Anche le borse di Asia e Pacifico hanno sperimentato la crisi legata al fallimento della Silicon Valley Bank.