Si va verso la riproposizione di Gudmundsson abbassato sulla linea dei centrocampisti in quello che apparirebbe un 3-5-2.
TUTTOSPORT – Chiude questa rassegna stampa domenicale Tuttosport che titola: “È Genoa d’assalto a casa di un Parma in crisi e contestato“. REPUBBLICA – “Gilardino non vuole fermarsi con la spinta di 4mila tifosi” è il titolo dell’edizione genovese di Repubblica, che sottolinea l’esodo dei tifosi rossoblu a Parma per la sfida di questo pomeriggio. CORRIERE DELLO SPORT – “All’andata fu un pirotecnico 3-3.
Parma-Genoa si gioca oggi, domenica 5 febbraio 2023 alle ore 16:15 per la 23^ giornata del campionato di Serie B. Match dal sapore di Serie A viste le ...
Il match tra gialloblù e rossoblù sarà visibile sia su DAZN che su Sky. I ducali si affideranno con ogni probabilità a Benedyczak, Vazquez, Ansaldi alle spalle di Inglese. Parma-Genoa si gioca oggi, domenica 5 febbraio 2023 alle ore 16:15 per la 23^ giornata del campionato di Serie B.
Domenica alle 16,15 il Genoa sfida il Parma, le probabili formazioni e dove vedere la gara in diretta tv e streaming.
Rispetto all'ultima gara Gilardino è pronto a cambiare il suo Grifone, più qualità e meno quantità sembra essere questa la scelta del tecnico rossoblu. Non ci sarà Buffon, al suo posto l'ex Spezia Chichizola mentre potrebbe partire titolare il nuovo acquisto Zanimacchia alle spalle di Inglese nel terzetto con Vazquez e l'ex di turno Ansaldi. Il periodo degli emiliani non è per niente positivo, nelle ultime ciinque gare è arrivato solo un successo, con il Perugia iin casa, per il resto tre sconfitte e un pareggio.
Per scacciare un periodo negativo sul piano del gioco, dell'umore e dei risultati, il Parma necessita di un risultato contro il Genoa.
Il secondo è probabile che parta sulla linea dei centrocampisti. Scala sulla linea dei difensori Cristian Ansaldi, che dovrebbe ricoprire il ruolo di terzino sinistro. Allo stadio “Ennio Tardini”, tuttavia, arriva un Grifone che con l’ex Alberto Gilardino in panchina è ancora imbattuto e difensivamente appare quasi insuperabile.
La squadra di Gilardino cerca i tre punti per rimanere incollati alla capolista Frosinone.
La partita sarà trasmessa da Sky Sport Calcio (canali 202, 240 e 249 satellite), Sky Sport (canali 251 e 271 satellite) e da Dazn. Il fischio d'inizio è atteso per le 16.15 al "Tardini". La classifica delle due squadre è diversa: il Grifone è al secondo posto, distaccato al momento 11 punti dalla capolista Frosinone, mentre i ducali sono in una strada di mezzo in lotta per i playoff.
Parma-Genoa, probabili formazioni: possibile ritorno della coppia Gudmundsson-Aramu. I due potrebbero giocare alle spalle di Coda nel 3-4-2-1.
Il Grifone dovrebbe essere schierato con il 3-4-2-1 contro il 4-2-3-1 (parente di un 4-5-1, più consono a fermare i rossoblù) dei parmensi. In difesa dovrebbero essere schierati Bani, Dragusin e Vogliacco che dovranno fermare Inglese e i suoi “assistenti” Zanimacchia (ex Genoa), Vazquez, Benedyczak. E’ in sintesi l’avvertimento lanciato da Alberto Gilardino per la gara di domani: non si fida di una squadra in crisi e contestata dai tifosi.
Come di consueto ForzaParma vi dà l'opportunità di mettervi nei panni di mister Pecchia e votare l'undici crociato che secondo voi dovrebbe scendere in ...
Formazioni Parma-Genoa (Serie B) in programma domenica 05 febbraio 2023 ore 16:15. Quote, scommesse, pronostico.
I liguri fuori casa hanno fatto tanti punti, 22 contro i 18 di Marassi, dunque a questa quota (anche se è un po’ scesa) secondo noi si può provare ad appoggiarli senza troppi dubbi. [sfortunata sconfitta in Coppa Italia](https://www.infobetting.com/calcio/quote/italia/coppa-italia/inter_parma/dett-t-40-1-q-1-255-1067379.htm) contro l’Inter, il Parma ha fatto solo tre punti nelle successive tre partite di Serie B e questo gli ha momentaneamente fatto perdere la zona playoff, che a questo punto è il vero traguardo stagionale per gli emiliani. Il ritorno del capitano e l’arrivo del laterale del Venezia, squalificato da giudice sportivo per le prossime tre partite, sono i colpi che ci volevano dopo il grave infortunio di Pajac. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare. Il calciomercato di gennaio dei rossoblu è stato ben condotto, senza colpi ad effetto ma con acquisti utili e in alcuni casi necessari, per esempio quelli di Criscito e Haps. [Snai](https://informatoriads.snai.it/redirect.aspx?pid=9732&bid=1953) 2.75 [StarCasino.it](https://record.starcasino.it/_LMsWd_f4vxcv8j3JgN7wnGNd7ZgqdRLk/2/) 2.75 [Winbet.it](https://record.winbetaffiliates.com/_k_lAk0fXtectI0PEkohphWNd7ZgqdRLk/1/) 2.72 Grazie a questi risultati i liguri hanno sorpassato la Reggina portandosi al secondo posto in [classifica](https://www.infobetting.com/calcio/calendari/italia/serie-b/20222023/cal-t-330-1-c-1-10-20222023.htm) anche se per ora a notevole distanza dalla lepre Frosinone. Ovviamente i tifosi non sono contenti. [StarCasino.it](https://record.starcasino.it/_LMsWd_f4vxcv8j3JgN7wnGNd7ZgqdRLk/2/) [Snai](https://informatoriads.snai.it/redirect.aspx?pid=9732&bid=1953) [William Hill IT](https://campaigns.williamhill.it/C.ashx?btag=a_77124b_833c_&affid=1454239&siteid=77124&adid=833&c=) [Betfair.it](http://ads.betfair.com/redirect.aspx?pid=1327261&bid=8621) [Bet365.it](https://www.bet365.com/olp/open-account/?affiliate=365_025276) [AdmiralBet](https://wladmiralinteractive.adsrv.eacdn.com/C.ashx?btag=a_601b_506c_&affid=476&siteid=601&adid=506&c=) [888Sport.it](https://mmwebhandler.aff-online.com/C/42359?sr=1654290) [Genoa](https://www.infobetting.com/calcio/statistiche/italia/genoa/stat-t-254-1-s-1-62.htm) Anche il Genoa è stato eliminato dalla Coppa Italia dopo la sconfitta dell’Olimpico [contro la Roma per 1-0](https://www.infobetting.com/calcio/quote/italia/coppa-italia/roma_genoa/dett-t-40-1-q-1-255-1067186.htm), ma in seguito ha battuto 1-0 il Venezia, poi [2-1 il Benevento](https://www.infobetting.com/calcio/quote/italia/serie-b/benevento_genoa/dett-t-40-1-q-1-10-1041286.htm) al “Vigorito” e infine pareggiato per [0-0 a Marassi contro il Pisa](https://www.infobetting.com/calcio/quote/italia/serie-b/genoa_pisa/dett-t-40-1-q-1-10-1041304.htm).
Il Genoa di Gilardino farà visita al Parma quest'oggi, in una gara dal profumo di Serie A di altri tempi. Di seguito le probabili.
Di seguito le probabili scelte dei due allenatori in vista della sfida del 16,15: Andiamo a scoprire le probabili formazioni dei due tecnici Serie B, Parma-Genoa: ecco le probabili formazioni
Pecchia ritrova il capitano e rilancia Bernabé dall'inizio, con Vazquez dietro l'unica punta.
Il croato è bravo anche sulle seconde palle, oltre che a fare densità in mezzo al campo che, di solito, è la zona dove spesso di decidono le partite. Ho grandissima fiducia nei ragazzi, non li cambio con nessuno, al di là di quello che c’è stato un 3×1, tre fuori e uno dentro, come è stato detto e scritto, è condiviso. Stesso numero di punti racimolati in due mesi dai ragazzi di Pecchia che, a fine mercato, si ritrova con tre giocatori in meno (Oosterwolde, Romagnoli e Tutino) e con il solo Zanimacchia chiamato a rifocillare il morale delle truppe un po' sgonfio dopo l'ottava sconfitta in ventidue partite.
Gilardino sceglie Matturro con Dragusin e Vogliacco. In avanti torna Coda con il supporto di Aramu e dell'islandese. Parma-Genoa, le formazioni ufficiali: ...
Dopo il pareggio casalingo contro il Pisa, Gilardino e i suoi ragazzi hanno voglia di tornare al successo contro i ducali, reduci dal ko di Cosenza e molto altalenanti per tutta la stagione. 16' - Serie di calci d'angolo pericolosi per il Grifone, il Parma si difende e riparte Tra i rossoblù in campo Coda come centravanti e Aramu e Gudmundsson a supporto, con l'esordio dal 1' di Matturro in difesa insieme a Vogliacco e Dragusin.
Serie B 2022/2023, 23a giornata. Cronaca minuto per minuto di Parma-Genoa: formazioni, cronaca live, arbitro e statistiche del match.
CALCIO DI RIGORE PER IL PARMA! Si riparte dal risultato di 1-0. INIZIA IL SECONDO TEMPO DI PARMA-GENOA! Rete di Benedyczak. SINISTRO DI BERNABE'! Parma e Genoa si sono affrontate 17 volte in campionato. Assist di Vazquez, conclusione mancina dello spagnolo che trova i guantoni di Martinez per il calcio d'angolo. Padroni di casa in vantaggio: Vazquez lancia l'attaccante polacco che si invola verso la porta e batte Martinez. Pecchia lancia subito Zanimacchia, arrivato dalla Cremonese, che agirà con Vazquez e Mihaila alle spalle di Benedyczak. Occasione anche per Bernabé, infortunio per Mihaila. Il match del ''Tardini'' mette di fronte i padroni di casa, che inseguono la zona playoff con 30 punti all'attivo, agli ospiti, i quali occupano la seconda posizione a quota 40. All'andata, pirotecnico 3 a 3 al ''Ferraris''.
PARMA (4-2-3-1): Buffon; Delprato, Osorio, Balogh, Ansaldi; Bernabé, Estevez; Zanimacchia, Vazquez, Mihaila; Benedyczak. All.: Pecchia.
All.: Pecchia. Queste le formazioni ufficiali: Parma-Genoa, le formazioni ufficiali
Arbitro: Fourneau Assistenti: Mokhtar - Palermo IV° Uomo: Emmanuele VAR: Banti AVAR: Mondin. Commento, Gli emiliani devono necessariamente entrare in zona ...
Esordio dal primo minuto per Matturro, con Gilardino che sceglie il 3-4-2-1 di qualità con Gudmundsson e Aramu alle spalle di Coda. Un esodo dei tifosi rossoblù ...
Sinora nessun tiro in porta da parte dei rossoblù che qualche occasione l’hanno creata soprattutto su calcio piazzato o con cross per il gioco aereo. Il Parma che batte il Genoa per 2-0 grazie alle reti di Benedyczak al 32′ e Vazquez su rigore al 53′ per un fallo di mano di Dragusin su cross ravvicinato di Zanimacchia. 62′ Occasione Parma: Strootman e Criscito si scontrano nel tentativo di calciare il pallone dal limite. L’arbitro va a vedere il var e conferma Prima sconfitta per Gilardino in campionato, meritata, perché il Genoa non ha fatto un tiro in porta e nel secondo tempo, nonostante i cambi, non è riuscito a creare occasioni da rete. L’iniziale 3-4-2-1 ha visto il centrocampo soffrire dopo il cambio obbligato nel Parma a causa dell’infortunio di Mihaila e l’ingresso di Sohm.
89' Ammonito Zagaritis 84' Il Genoa attacca, ma manca la testa. Il cronometro corre 82' Salcedo ammonizione 78' Doppio cambio anche per il Genoa: dentro ...
Batte lo stesso spagnolo, palla contro la barriera 10' - Il Parma manovra per creare occasioni, ma il Genoa riesce a contenere con tranquillità. 20' Più Genoa. Esultanza sotto la curva occupata dai rossoblù (mostra lo stemma crociato sulla maglietta) e ammonizione. Esce il Genoa e con Coda si rende pericoloso. Terza fase con tanta manovra a centrocampo e gioco spezzettato e a tratti nervoso. Nei primi 45' i ragazzi di Pecchia questo fanno e Benek non si fa sfuggire l'occasione a tu per tu con Martinez. Ascoli 26 23 6 8 9 26 30 Como 26 23 6 8 9 25 33 Primo tempo con il Parma meritatamente in vantaggio: iniziano meglio i crociati, escono i rossoblù ma poi Benek firma con un tiro a giro il vantaggio. Palermo 34 23 9 7 7 27 27 Rossoblù in avanti, per i crociati si apre la possibilità di ripartenze pericolose: in due-tre casi infatti il Parma mette paura a Martinez.
Franco spiazza Martinez dagli undici metri dopo un tocco di mano di Dragusin che blocca il pallone di Zanimacchia in area.
Tutta questa differenza di punti tra il Parma e il Genoa, in campo non si è vista. Il 3-5-2 dell’ex bomber del Parma è stato letteralmente inglobato dalla squadra di Pecchia che gioca a tutto campo, uomo contro uomo lavora alla riconquista della palla e punta sulla verticalizzazione per far saltare il banco del Genoa. E il Tardini è tornato festante e con un colpo d'occhio che rimarrà a lungo dentro le teste dei calciatori crociati. Il 2-0 firmato Benek e Vazquez con il quale doma il Genoa, che prima di oggi era avanti dieci punti in classifica, matura nella settimana più complicata della gestione Pecchia. La sconfitta di Cosenza aveva mosso un gran trambusto da queste parti, la contestazione annunciata dai tifosi alla fine si è rivelata una protesta che ha avuto forse il merito di motivare la squadra e risvegliarne l'orgoglio, visto come ha poi risposto sul campo. Il Parma vede la luce e torna alla vittoria in modo netto e autoritario.
Il Parma di Pecchia supera l'ostacolo Genoa grazie alle reti segnate da Benedyczak e Vazquez su calcio di rigore.
Strootman 6 (dal 78′ Sturaro SV) Mihaila SV (dal 15′ Sohm 6) Il Parma batte il Genoa 2-0 e rientra con prepotenza in zona playoff.
Parma-Genoa, La Voce del Patrone Rossoblù. Francesco Patrone esprime le sue opinioni sul primo tempo della partita al "Tardini"
[Privacy](https://www.pianetagenoa1893.net/privacy/) [Cookies](https://www.pianetagenoa1893.net/cookies/) Cliccando sul tasto "Accetta tutti" presti il consenso all'utilizzo di tutti i cookie; con il tasto "Seleziona" puoi selezionare i cookie a cui prestare il consenso; con il tasto "Chiudi" o cliccando la “X” in alto a destra puoi continuare la navigazione solo con l'utilizzo dei cookie necessari.
Reti di Benek e Vazquez: il Parma di Pecchia riparte con una bella vittoria davanti ai propri tifosi.
Alla fine dei giochi il Parma trionfa e riparte. Il Parma invece si difende e cerca lo spunto per ripartire in velocita’. Proprio il romeno al 15′ deve lasciare il campo per infortunio.
PARMA (4-2-3-1): Buffon; Delprato, Osorio, Balogh, Ansaldi; Bernabé, Estevez; Zanimacchia, Vazquez, Mihaila; Benedyczak. All.: Pecchia.
Check al Var e proteste genoane ma l’arbitro non cambia la sua idea. si sblocca la partita al Tardini, segna Benedyczak lanciato da Vazquez e batte Martinez. Al 32′ gol del Parma! I padroni di casa inseguono la zona play off con 30 punti, gli ospiti invece cercano la promozione diretta secondi a 40 punti. 23esimo turno di Serie B allo stadio Tardini tra Parma e Genoa. Al 50′ l’arbitro assegna rigore per il Parma, per fallo di mano di Dragusin.
Finalmente Parma. La miglior partita della stagione regala ai crociati la vittoria contro il Genoa di Alberto Gilardino. Finisce 2-0 con un gol per tempo al ...
L'analisi del tecnico gialloblu dopo il 2-0 sui grifoni di Gilardino.
Al di là di lui ho visto una squadra presente, con uno spirito incredibile e una difesa che ha contenuto un reparto offensivo di tutto rispetto. I bilanci si fanno alla fine, la classifica va vista dopo l'ultima giornata. Queste le parole di Pecchia dopo la vittoria del Tardini: "Faccio i complimenti ai ragazzi, ci teniamo stretti questi tre punti.
Il Parma risorge e si regala una domenica da sogno battendo per 2-0 il Genoa dell'ex Gilardino grazie alle reti di Benedyczak e Vazquez, a segno su rigore.
Allo stadio Ennio Tardini di Parma va in scena il Franco Vazquez show. Un assist per Benedyczak e un gol su rigore per il numero dieci dei Crociati, ...
Cala con il passare dei minuti (65′ Ocampos s.V.). Xavi 7: il suo Barcellona cerca di creare occasioni, facendo un grande possesso palla e tenendo di conseguenza un grande ritmo, ma non riesce a finalizzare o a fare il passaggio decisivo per il finalizzatore per buona parte di gara (si è sentita la mancanza di Busquets infatti). Sampaoli 5: imposta la sfida sulla difensiva: riesce ad organizzare la sua difesa in modo tale che il Barcellona a gestire il possesso, cercando di fare male in ripartenza. [Parma](https://www.numero-diez.com/parma-genoa-probabili-formazioni-difesa-a-3/) va in scena il Franco Vazquez show. Un grande modo per festeggiare il rinnovo firmato pochi giorni fa. Dopo il Mondiale c’è una carica: vincere la Coppa del Mondo è il regalo più grande che ho avuto nella mia carriera”. Al termine della partita il match winner Lautaro Martinez ha parlato ai microfoni di DAZN. RINNOVO – “In questo momento è una cosa di cui si parla e non si parla ma stiamo pensando soprattutto al campo. La mossa non paga, poichè in apertura di secondo tempo l’ex rossoblù Zanimacchia fa carambolare il pallone sulla mano di Dragusin: per Fourneau è calcio di rigore. [Benedyczak ](https://www.transfermarkt.it/adrian-benedyczak/profil/spieler/454386)che, usufruendo di un’invenzione di Franco Vazquez, si invola verso la porta difesa da Martinez e lo fulmina con il destro. Il polacco classe 2000 viene poi ammonito per aver provocato i tifosi ospiti e – molto nervoso – rischia più di una volta l’espulsione. È invece il Parma a sfruttare la prima palla gol del match al 32′, con
Clicca qui per accedere alla fotogallery di Parma-Genoa, terminata 2-0, attraverso gli scatti realizzati al Tardini da Tanopress.
[Privacy](https://www.pianetagenoa1893.net/privacy/) [Cookies](https://www.pianetagenoa1893.net/cookies/) Cliccando sul tasto "Accetta tutti" presti il consenso all'utilizzo di tutti i cookie; con il tasto "Seleziona" puoi selezionare i cookie a cui prestare il consenso; con il tasto "Chiudi" o cliccando la “X” in alto a destra puoi continuare la navigazione solo con l'utilizzo dei cookie necessari.
LIVE VIDEO, Parma-Genoa: commenti in "La voce del Patrone rossoblù" e ne "Il Salotto del Grifone" con Fabrizio Cardone e Carlo Sciaccaluga.
Finalmente Parma. La miglior partita della stagione regala ai crociati la vittoria contro il Genoa di Alberto Gilardino. Finisce 2-0 con un gol per tempo al ...
Debutto di Zanimacchia in maglia crociata, uscito Mihaila per infortunio. Finisce 2-0 con un gol per tempo al Tardini, in rete Benedyczak al 34esimo minuto, raddoppio di Vazquez su rigore al 54esimo. Parma settimo in classifica.
Gara perfetta dei crociati. Un gol per tempo di Benedyczak e Vazquez. Alle spalle la figuraccia di Cosenza. Sabato prossimo scontro diretto playoff a Terni.
Hanno avuto subito la sensazione che la squadra aveva voglia di fare, il pubblico ci è stato vicino fin dall’inizio. Al di là dei singoli, quando la squadra esprime dei valori sul campo è tutta un’altra musica. Ho visto uno spirito straordinario e la linea difensiva che ha tenuto a bada un reparto offensivo di tutto rispetto.
Parma-Genoa 2-0 video gol, sintesi, highlights, tabellino, pagelle, voti.
Nella ripresa Gilardino cambia, fuori Matturro e dentro Jagiello, il Genoa torna a quattro in difesa ma al 51' va sotto 2-0 con Forneau che fischia un rigore molto dubbio per tocco di mano di Dragusin su cross di Zanimacchia. Ora il match è un continuo ribaltamento di fronte, al 43' tocca ai ducali con Barnabè che prova il sinistro ma Martinez devia in angolo. Tre minuti più tardi è ancora Parma con Vazquez che scarica il sinistro ma il pallone finisce alto. Al Tardini i ritmi sono sempre alti, la qualità non manca con Bernabè che illimuna con le sue giocate, ma c'è anche tanto agonismo ed è per questo che le occasioni non arrivano. La gara è subito molto vivace e sono i padroni di casa a prendere subito le redini del gioco, ma al 14' la prima palla gol è rossoblu con Aramu che pesca Coda in area ma il suo colpo di testa finisce fuori. Pomeriggio difficile per il Genoa che perde 2-0 contro un Parma che per ampi tratti surclassa tecnicamente e non solo il Grifone.